Sant’Apollinare brinda alle eccellenze locali: al via la prima edizione di "In alto i Calici"

Valle dei Santi - Domenica 14 settembre si terrà la giornata all’insegna dell’agricoltura, del gusto e della tradizione. Si partirà con una tavola rotonda, a cui prenderanno parte istituzioni e associazioni di categoria, per proseguire poi con stand di degustazione, musica itinerante e spettacoli che animeranno il centro storico del paese

Sant’Apollinare brinda alle eccellenze locali: al via la prima edizione di "In alto i Calici"
di autore Luca Pallini - Pubblicato: 12-09-2025 16:02 - Tempo di lettura 2 minuti

Sant’Apollinare si prepara a vivere un evento speciale che unisce il valore della cultura enogastronomica alla promozione del territorio. Domenica 14 settembre prende ufficialmente il via la prima edizione di "In alto i Calici", manifestazione dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agricole e produttive locali.

La giornata si aprirà alle ore 18:00 con la tavola rotonda "Coltivare il Futuro", nella Sala Consiliare del Comune: un momento di confronto tra istituzioni, associazioni, agricoltori e cittadini per discutere di sviluppo, sostenibilità e prospettive per il comparto agroalimentare.

Interverranno, tra gli altri, il Sindaco Monica Del Greco, gli assessori regionali Giancarlo Righini e Pasquale Ciacciarelli, il consigliere regionale Daniele Maura, oltre a rappresentanti del mondo accademico, della Coldiretti, nutrizionisti e sommelier. A moderare sarà il giornalista Alessio Porcu.

Al termine del dibattito sarà inaugurato il percorso di degustazione con stand dedicati ai prodotti DOP, IGP, DOC e DOCG del Lazio, in un itinerario di sapori che accompagnerà i visitatori per le vie del centro storico. Dalle 19.30, musica itinerante con Aria Sud, mentre alle 21.30 il grande concerto di MBL animerà la piazza con canti e balli della tradizione ciociara.

“In alto i Calici” vuole essere non solo una festa, ma un’occasione per brindare insieme alla qualità del territorio, creando rete tra cittadini, produttori e istituzioni, con lo sguardo rivolto al futuro.

L.P.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie