Partito il Rally del Lazio Cassino: rombo di motori nell'isola pedonale

Sport - La manifestazione organizzata da M33 e Max Rendina valida quale penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 è partita ieri sera da Corso della Repubblica a Cassino. Atteso un nuovo capitolo della sfida Basso-Crugnola

Partito il Rally del Lazio Cassino: rombo di motori nell'isola pedonale
di Redazione - Pubblicato: 12-09-2025 17:01 - Tempo di lettura 2 minuti

L’attesa è finita, il Rally del Lazio Cassino è diventato realtà, con la cerimonia di partenza da Corso della Repubblica a Cassino che ha inaugurato il penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. L’evento organizzato da M33 e Max Rendina inizierà a respirare l’agonismo nella giornata odierna, per la prima tappa di questi intensi tre giorni di sport e passione. Presenti allo start il Commissario Straordinario dell'Automobile Club d'Italia Gen. Tullio Del Sette, il Sindaco di Cassino Enzo Salera, la Presidente del Consiglio del Comune di Cassino Barbara di Rollo, il Direttore Generale di ACI Sport Spa Marco Rogano, il Direttore Centrale della Direzione per lo Sport Automobilistico di ACI Marco Ferrari e Max Rendina.

A tenere banco è il confronto tra i due contendenti che si confrontano per l’assegnazione del titolo tricolore assoluto. Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia RS Rally2) contro Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto (Citroen C3 Rally2). Sono loro i protagonisti attesi, che affronteranno le prove speciali del Rally del Lazio Cassino con un solo obiettivo: vincere. Entrambi hanno un precedente. Crugnola corse e chiuse a podio l’edizione 2017, la stessa in cui Basso fu ospite apripista, quando il rally era ancora Lirenas.

A rendere ancora più interessante la corsa per l’assoluta ci sarà un gruppo di equipaggi pronti a giocarsi le posizioni di vertice. Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, su Škoda Fabia RS Rally2 per ACI Team Italia, inseguono la loro prima vittoria assoluta nel CIAR. Fabio Andolfi e Marco Menchini arrivano al via con la Toyota GR Yaris Rally2 gestita da Step Five determinati a lasciare il segno, mentre Simone Campedelli e Tania Canton, su Škoda Fabia RS Rally2, vanno a caccia di riscatto dopo una stagione fin qui complicata. Atteso anche il ritorno di Giacomo Scattolon con Francesco Magrini su Citroën C3 Rally2 e di Thomas Paperini con Andrea Gabelloni, rientranti nel programma ufficiale di T-Racing con la Toyota GR Yaris Rally2 dopo l’incidente del Ciocco. Grande curiosità, infine, per l’ex Formula 1 Heikki Kovalainen, che insieme a Patric Ohman sarà al via con la Citroën C3 Rally2 gestita dal team di Gino.

Non meno accese le sfide nei trofei di marca. Nel Trofeo Lancia prosegue il confronto tra Gianandrea Pisani–Nicola Biagi, Davide Pesavento–Alessandro Michelet e Giorgio Cogni–Daiana Darderi, tutti su Lancia Ypsilon. La GR Yaris Rally Cup porterà in prova speciale un gruppo compatto di protagonisti, tra cui Tommaso Paleari–Harshana Ratnayake, Fabrizio Andolfi Jr.–Alessandro Maria Alocco, Benjamin Boulenc–Chloé Barozzi-Gauze, Salvatore Lo Cascio–Veronica Modolo e la coppia tutta femminile Maira Zanotti–Alyssa Anziliero.

Anche il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior promette spettacolo, con i leader Giacomo Marchioro–Daniele Conti tallonati da Mattia Ricciu–Giovanni Maria Mazzone, Sebastian Dallapiccola–Fabio Andrian e Matteo Greco–Edoardo Brovelli, tutti al volante delle Renault Clio RS Line Rally5 gestite da Motorsport Italia.

Nel Trofeo Suzuki saranno invece Lorenzo Varesco–Nicolò Bottega, Jean Claude Vallino–Sandro Sanesi e Giorgio Fichera–Giuseppe Gabriele Barbera a guidare il gruppo, completato da Stefano Vitali–Maurizio Vitali e Andrea La Cola–Antonello Moncada, tutti su Swift Sport.

Nella giornata di oggi, venerdì 12 settembre, si farà sul serio con una prima tappa articolata su tre prove speciali da ripetere due volte. Aprirà la “Pico”, valida anche come Power Stage inaugurale, seguirà la nuova “Falvaterra” e chiuderà il giro la confermata “Itri” allungata a 11 chilometri. L’assistenza sarà al Centro Commerciale Panorama e in Piazza Miranda, a Cassino, dove i piloti faranno ritorno prima di ripetere le prove per un secondo passaggio. Il rientro a Cassino per il fine giornata è previsto alle 18:30. La gara proseguirà poi anche sabato con la tappa decisiva.

Grande attenzione anche alla copertura televisiva. ACI Sport TV (Canale 228 SKY - 52 TivùSat - streaming acisport.tv) sarà in diretta sulla PS1, PS3, PS4 e PS6. RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) sarà live invece da PS1 e PS4. Non mancheranno approfondimenti anche su Tele Universo, Radio Cassino e tutte le emittenti locali.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie