L'sos di Caporuscio per la Ciociaria: "Non è solo una crisi industriale, ma sociale"

Politica - L'intervento della dirigente del Partito Democratico alla direzione regionale, segnato dalla sua esperienza personale di lavoratrice licenziata a causa della crisi dell'automotive, sottolinea l'urgenza di un piano per il lavoro giovanile, la diversificazione economica e la collaborazione tra istituzioni e parti sociali per risollevare il territorio

L'sos di Caporuscio per la Ciociaria: "Non è solo una crisi industriale, ma sociale"
di Redazione - Pubblicato: 12-09-2025 16:28 - Tempo di lettura 2 minuti

Alla Direzione Regionale del Partito Democratico, Antonella Caporuscio ha preso la parola con un intervento forte e propositivo, tracciando un quadro realistico della crisi che attraversa la Ciociaria e indicando con chiarezza la direzione da seguire. «Non è più soltanto una crisi industriale – ha sottolineato – ma una crisi sociale, culturale e identitaria. Le aree industriali di Frosinone, Anagni e Cassino, un tempo motori di sviluppo, oggi rappresentano simboli di abbandono. I giovani partono, le famiglie si sfaldano, il territorio perde energie vitali ogni giorno».

Caporuscio ha richiamato il Partito Democratico a un impegno concreto e quotidiano: «Dobbiamo essere accanto a chi ha perso il lavoro, a chi è intrappolato nella precarietà, a chi si trova costretto ad accettare condizioni ingiuste pur di restare». Le sue proposte si sono articolate in tre direttrici: - l’attivazione di tavoli permanenti territoriali con imprese, sindacati e istituzioni per affrontare le crisi e attrarre nuovi investimenti, anche grazie a PNRR e fondi europei; - la costruzione di un patto per il lavoro giovanile, che metta in rete scuole, università, enti di formazione e aziende; - il  rilancio dei settori green, agroalimentare e turistico, per aprire nuove prospettive e diversificare l’economia locale.

Particolarmente significativa la sua testimonianza personale: «Qualche mese fa avevo parlato del rischio di perdere il mio lavoro. Quel rischio è diventato realtà: sono stata licenziata a causa della crisi dell’automotive. So bene cosa significa vivere sulla pelle questa condizione». L’intervento si è chiuso con un ringraziamento al commissario regionale Federico Gianassi per «la professionalità e la dedizione con cui sta guidando il partito in questa fase delicata, garantendo equilibrio e risultati concreti». Un discorso che ha restituito l’immagine di una dirigente capace di rappresentare il territorio : «Noi siamo il Partito Democratico, il partito del lavoro, della dignità e della giustizia sociale».





Articoli Correlati


cookie