Valle dei Santi - Un lungo percorso, attraversato dai passi di uomini, donne, giovani e anziani, uniti dal desiderio di sostenere la prevenzione, promuovere l’informazione, condividere amicizia e speranza. Un cammino simbolico, ma anche profondamente concreto
Quando perdiamo una persona cara, abbiamo due strade davanti a noi: chiuderci nel nostro dolore, rifugiandoci nei ricordi, oppure scegliere una memoria attiva, capace di trasformare la gratitudine per ciò che si è condiviso in gesti concreti, progetti edificanti, sinergie volte al bene comune.
Con questo spirito si è svolta "Walk for the Cure – Passeggiata in rosa", evento di sensibilizzazione e solidarietà a favore di Komen Italia, organizzato dall’Associazione Maria Grazia Messore APS e dall’Associazione Franco Costanzo, in collaborazione con la ASL di Frosinone, i Comuni di Sant’Ambrogio sul Garigliano e Coreno Ausonio, e con il prezioso sostegno di altri otto comuni del territorio: Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Vallemaio, San Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Castelnuovo Parano, Ausonia ed Esperia. Un lungo percorso, attraversato dai passi di uomini, donne, giovani e anziani, uniti dal desiderio di sostenere la prevenzione, promuovere l’informazione, condividere amicizia e speranza. Un cammino simbolico, ma anche profondamente concreto.
Un sentito ringraziamento a chi ha scelto di essere presente, a chi ha contribuito anche a distanza, a chi ha curato l’allestimento delle piazze di partenza e arrivo, a chi ha emozionato con disegni e dipinti, a chi ha messo a disposizione tempo, competenze e cuore.
Grazie a chi continua, insieme a noi, a testimoniare l’affetto e la riconoscenza verso Maria Grazia Messore, contribuendo a realizzare i suoi progetti e a portarne avanti le passioni.
Presenti all’evento: Sergio Messore, Sindaco di Sant’Ambrogio sul Garigliano, Simone Costanzo, Sindaco di Coreno Ausonio, Monica Del Greco, Sindaca di Sant’Apollinare. In rappresentanza del Sindaco di Sant’Andrea del Garigliano, Stefania Broccoli. Interventi medici a cura dei medici: Dott. Carmine Delli Colli, medico di base, Dott.ssa Patrizia Broccoli, radiologa senologa, Dott.ssa Lucia Broccoli, medico legale, Dott.ssa Fiorinda D’Aguanno, nutrizionista.
La cultura della prevenzione resta l’arma più forte per combattere il cancro: sensibilizzare, informare e sostenere sono i primi passi per un futuro migliore. A fare da cornice all’iniziativa, la suggestiva mostra "Ritratti di Donne" dell’artista Laura Di Santo, allestita nella ex cappella di Sant'Antonio: uno spazio di bellezza, emozione e riflessione, tutto al femminile.