FdI prova a unire il centrodestra ma Forza Italia (sulla villa) si smarca

Opinioni - Borrea conferma la propria correttezza nell’aver sollecitato anche Forza Italia ad aderire all’iniziativa, ma il risultato è chiaro: manca la  firma di FI su quel documento, che ha un valore che va ben oltre il contenuto specifico

FdI prova a unire il centrodestra ma Forza Italia (sulla villa) si smarca
di autore Lello Valente - Pubblicato: 01-04-2025 19:50 - Tempo di lettura 2 minuti

Inizia il nuovo cammino di Fratelli d’Italia di Cassino,  l’avv Borrea ha mosso i primi passi, con un duplice obiettivo: battere un colpo, e tentare di rimettere in piedi i cocci del centrodestra cittadino. Non mi addentro nell’argomento “villa comunale” che seppur molto importante non penso sia l’argomento più importante da trattare, ma è l’aspetto politico quello più interessante.

Fratelli d’Italia batte un colpo, esiste, esiste una opposizione che si sta organizzando  su basi nuove, una opposizione dura ma corretta, senza timori e senza condizionamenti. Batte un colpo anche la Lega che sembrava essersi assopita, come travolta da un improvviso sonno profondo nei sonnacchiosi  silenzi nei Consigli comunali e nell’assenza nel dibattito politico cittadino.

L’aspetto interessante dell’iniziativa è il tentativo di rimettere in piedi il centrodestra cittadino, e qui si incontrano  i primi inciampi perché sul documento  a firma di FDI e della Lega , manca la firma di Forza Italia. L’avv. Borrea conferma la propria correttezza nell’aver sollecitato anche Forza Italia ad aderire all’iniziativa, ma il risultato è chiaro: manca la  firma di FI su quel documento, che ha un valore che va ben oltre il contenuto specifico.

Non vedo in giro  politici indigeni che possono salire sul pulpito per impartire lezioni,  una maggiore considerazione dei propri limiti sarebbe necessaria da parte di tutti se si vuole ricostruire ciò che volutamente si è distrutto nel recente passato.

L’assenza di FI potrebbe anche nascondere risvolti più raffinati, nel non voler dare credito ad una nuova dirigenza di FDI che non era quella che si attendevano i dirigenti provinciali di FDI, o potrebbe essere un segnale di debolezza o di dissoluzione.

Resta un fatto che Forza Italia non abbia aderito all’iniziativa portata avanti da FDI e dalla Lega, forse il coordinatore cittadino fornirà delle spiegazioni ai propri elettori. E’ solo un primo passo, il percorso è ancora lungo, ma attenzione alle incomprensioni ed agli sgambetti soprattutto da parte di quelli che non hanno mai letto Socrate , quindi, pensano di sapere, ma non sanno di non sapere nulla! Il grande vantaggio della democrazia è che spesso siamo chiamati ad esprimere il nostro voto , e molte volte  i risultati sono inaspettati.
 





Articoli Correlati


cookie