Scuola e Università - La preside Pietroluongo: "Anche quest'anno iniziamo con un'offerta ampia e variegata per entrambi gli indirizzi"
"Anche quest’anno - spiega la dirigente scolastica Licia Pietroluongo- iniziamo con un’offerta formativa ampia e variegata per entrambi gli indirizzi, confermiamo il numero complessivo di alunni (740 studenti) dello scorso anno scolastico".
"Le lezioni - continua la preside Pietroluongo - iniziano oggi per il liceo artistico e il 15 per il liceo classico. Al liceo artistico sono attivi ben quattro indirizzi; oltre ai tre già consolidati di grafica, architettura, arti figurative, si sta aggiungendo quello di scenografia, mentre al liceo classico l’offerta formativa, radicata sullo studio delle discipline classiche, presenta un ampliamento che va dal potenziamento della lingua inglese con il percorso “Cambridge” all’ambito scientifico con la sperimentazione nazionale della curvatura biomedica".
"Continueremo a dare spazio - sottolinea la dirigente scolastica Pietroluongo - a tutte quelle attività che offrono ai nostri studenti l’occasione di esprimersi in diversi linguaggi e di sviluppare anche competenze trasversali, come il laboratorio di teatro, quelli di arte e digitale, i laboratori di podcast, lo sport".
"Inoltre vogliamo potenziare - aggiunge la Preside - anche quelle proposte che coinvolgono entrambi gli indirizzi liceali che si sono rivelate delle palestre di progettazione e di confronto altamente formative per tutta la comunità educante".
"Al primo collegio - conclude la preside Pietroluongo - prendendo spunto da una citazione di Schopenhauer, ho voluto sottolineare come ogni nuovo inizio porti dentro di sé sempre una rinascita ed ho augurato a tutto il corpo docente di vivere il nuovo anno scolastico come una nuova giovinezza, che porti alla scoperta di percorsi educativi e formativi sempre nuovi, augurio che rinnovo a tutti gli studenti che si accingono a iniziare l’anno scolastico nelle nostre aule".
Articolo precedente
Prima campanella 'bagnata': maltempo e disagi in tutta la CiociariaArticolo successivo
Cassino, suona oggi la prima campanella: la carica degli 8.527 alunni