L'anno scolastico parte con il “tutto esaurito” per l'I.C. 3 di Cassino

Scuola e Università - Oltre mille alunni e organico docenti completo per il nuovo anno. Aumento di classi, progetti PNRR e un murales dedicato a San Benedetto: l'Istituto si prepara ad affrontare nuove sfide all'insegna di crescita e continuità. Parla la dirigente Vincenza Simeone

L'anno scolastico parte con il “tutto esaurito” per l'I.C. 3 di Cassino
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 11-09-2025 18:33 - Tempo di lettura 2 minuti

Anche per  l'Istituto Comprensivo Cassino 3 si sono aperte le porte  ed è iniziato l'anno scolastico 2025-2026. Questa mattina, oltre mille alunni dell'Istituto Comprensivo Cassino 3 hanno fatto il loro ingresso nelle scuole dell'Infanzia, nelle scuole Primarie e nella scuola Secondaria di Primo Grado. L'istituto comprensivo Cassino 3 è composto di quattro plessi di scuola dell'infanzia: Sant'Angelo, Montecifalco, via Arigni e Via Donizetti; tre plessi di scuola primaria: Sant'Angelo, San Giovanni Bosco e San Silvestro, una scuola a tempo pieno e la scuola secondaria di primo grado, la scuola Diamare, disposta su due sedi: la sede di via Alfieri con 11 classi e la sede di San Giovanni Bosco con cinque classi .

“Abbiamo avuto – spiega la dirigente scolastica Vincenza Simeone - l'incremento di una classe  alla scuola secondaria di primo grado e una classe a tempo pieno nella scuola primaria di San Silvestro. L'Istituto Comprensivo Cassino 3 ha in attivo anche dei progetti PNNR e alcune classi della scuola primaria della scuola dell'infanzia hanno aderito al progetto sperimentale nazionale Michi sulla cattedra inclusiva. La scuola secondaria di primo grado Diamare ha anche un indirizzo musicale dove sono iscritti alunni che hanno fatto la scelta dell'indirizzo. L'indirizzo musicale è composto di quattro strumenti: chitarra pianoforte ,oboe e clarinetto.

“Grazie anche al lavoro  svolto durante l'estate  con l'Usp di Frosinone – sottolinea la preside Simeone - abbiamo iniziato l'anno scolastico con tutti i docenti nominati e  l'organico al completo. Questo permetterà agli alunni di iniziare fin da subito il loro percorso didattico con un orario definitivo. Per il futuro lavoreremo sul contrasto al bullismo, al cyberbullismo ed educazione alle legalità con incontri dedicati. Non mancheranno  mai partecipazioni a concorsi e manifestazioni legate all’UNICEF e non solo. Tante nuove sfide ci aspettano. Anche il prossimo anno scolastico vedrà gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e delle classi quinte della scuola primaria impegnati con la preparazione per conseguire la certificazione linguistica di lingua inglese Cambridge”.

“Molto importante è per noi – continua la dirigente scolastica - la continuità verticale e orizzontale. Una commissione ad hoc composta elaborerà un piano di continuità tra i vari ordini di scuola e soprattutto attività di orientamento per gli alunni delle classi terze che dovranno scegliere il loro percorso al livello di istruzione superiore. Grazie all'Associazione Ammuriliberi, sulla sede centrale di direzione in via Alfieri è stato realizzato un bellissimo murales con l'immagine di San Benedetto, patrono di Cassino e D' Europa.

“A tutta la comunità – aggiunge la preside Simeone - scolastica a tutto il personale docente e non docente ai membri del consiglio d’istituto all’interlocutori delle differenti realtà istituzionali culturali e sociali del territorio che collaborano con questo istituto per il raggiungimento del successo formativo di ogni alunno e di ogni alunna, auguro un sereno anno scolastico.

“A voi studenti e studentesse – conclude la dirigente scolastica Simeone - auguro un anno pieno di scoperte, di impegno e di soddisfazioni che sia un periodo in cui ognuno possa crescere non solo dal punto di vista didattico ma anche come persona, rafforzando i valori di pace di rispetto di collaborazione e di solidarietà”.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie