Sport - Si è tenuto nella serata di ieri l’evento inaugurale del penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che si svolgerà da oggi nella città martire. "Una manifestazione che valorizza il territorio e rappresenta un’occasione di crescita economica e sportiva", hanno sottolineato gli organizzatori e gli amministratori intervenuti
È stato presentato ufficialmente nella serata di mercoledì 10 settembre, al Teatro Manzoni di Cassino, il Rally del Lazio Cassino, penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che si svolgerà da domani, giovedì 11 settembre, a sabato 13 prossimo.
Alla presentazione dell’evento, organizzato dal M33 e Max Rendina in collaborazione con World Events Racing, erano presenti il Sindaco di Cassino Enzo Salera, l’Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità della Regione Lazio Elena Palazzo, il promoter dell’evento Max Rendina e il Motorsport Manager Bruno De Pianto.
Sono intervenuti anche il Presidente dell’Automobile Club Frosinone Maurizio Federico, il Sindaco di Pico Pier Luigi Lepore, il Vicesindaco di Itri Salvatore Ciccone, il Sindaco di Viticuso Vincenzo Iannetta, l’editore di Radio Cassino Enzo Pagano e il portavoce di World Events Racing Emiliano Cardillo. Sul palco anche i piloti Andrea Crugnola e Giandomenico Basso, in lizza per il campionato, e l’ex pilota di Formula 1 Heikki Kovalainen, super guest star di questa edizione.
L’evento scatta con oltre 100 iscritti, 102 per la precisione, ed entrerà nel vivo già domani con lo shakedown (prove libere) a Pico a partire dalle ore 13.00. Alle 20.30 in Corso della Repubblica a Cassino andrà in scena la cerimonia di partenza con la sfilata di tutte le auto iscritte alla gara del CIAR Sparco. La competizione vivrà poi la sua prima tappa sabato 12 con sei prove speciali: due passaggi su “Pico”, due su “Itri” e due su “Falvaterra” prima di tornare a Cassino per la pausa di metà gara. Nuovamente in Corso della Repubblica, alle 21.00 di sabato, sfileranno invece le auto in gara nella Coppa Rally di 8^ Zona. Tutti i concorrenti, CIAR e CRZ, ripartiranno sabato per la seconda frazione con tre passaggi su “Viticuso”, due su “Terelle” e uno su “Pico”.
Ci sono tutti i protagonisti della sfida al vertice. Oltre a Crugnola e Basso, che puntano all’alloro tricolore, a rendere la sfida ancora più intensa ci sarà un gruppo di avversari pronti a inserirsi nella lotta per l’assoluta: Roberto Daprà, Fabio Andolfi, Simone Campedelli, Giacomo Scattolon e Thomas Paperini, per citarne alcuni, tutti determinati a lasciare il segno. La titolazione tricolore ha permesso inoltre la presenza di tutti gli importanti trofei di marca: Suzuki, Toyota e Lancia, con il ritorno del marchio nelle competizioni dopo tanti anni. Non da ultimo il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, promosso da ACI Sport, con i giovani del rallysmo italiano pronti a riaccendere la sfida per la prima volta su queste prove speciali.
Ampia esposizione mediatica e televisiva. ACI Sport TV (Canale 228 SKY - 52 TivùSat - streaming acisport.tv) seguirà l’evento in diretta integrale, con la speciale “Pico” allestita con oltre dieci telecamere. Anche RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) sarà in copertura con più collegamenti in diretta dalla PS1, PS4 e PS11 (solo RAI Play). Servizi dedicati saranno trasmessi dalle reti Mediaset, mentre a livello locale la copertura sarà garantita da Tele Universo, ExtraTV e Radio Cassino, quest’ultima media partner della gara.
Nella Coppa Rally di 8ª Zona si prospetta una sfida tutta locale, con Francesco Rizzello leader di Zona inseguito da Carmine Tribuzio. Altri protagonisti in Rally2 sono Gianluca d’Alto, Antonio Trotta e Giuliano Galeti. Tra le vetture più attese la Lancia Delta di Massimiliano Centonze e la Nissan Almera K11 di Addolorato Giancola, che richiameranno l’attenzione degli appassionati.
Il parco assistenza (paddock) sarà allestito a Cassino in Piazza Miranda e al Centro Commerciale Panorama, entrambe le zone ad accesso libero per gli appassionati.
Enzo Salera, Sindaco di Cassino, ha rilevato: “Cassino e l’intero territorio abbracciano anche quest’anno il Rally del Lazio Cassino, accogliendo con orgoglio il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che per la prima volta affronterà le nostre strade. È un evento che porta una significativa ricaduta economica non solo sulla città ma su tutta l’area ospitante. Una manifestazione cresciuta nel tempo, capace di valorizzare le nostre tradizioni e la passione che circonda questi luoghi. Per questo rivolgo un forte in bocca al lupo a tutti i protagonisti dell’edizione 2025”.
Elena Palazzo, Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità della Regione Lazio, ha sottolineato: “Il Rally del Lazio Cassino è un esempio concreto di come lo sport possa diventare veicolo di promozione per l’intero territorio. Non è solo una gara, ma un itinerario che mette in luce la varietà paesaggistica e culturale della nostra regione: dalle montagne del Cassinate al mare del Golfo di Gaeta, passando per borghi e aree naturali di straordinaria bellezza. Sostenere eventi di questo livello significa offrire nuove occasioni di visibilità al Lazio e rafforzarne l’immagine come terra capace di unire tradizione, natura e grandi appuntamenti sportivi”.
Non ha nascosto la soddisfazione Max Rendina: “Ringrazio le Istituzioni, gli Enti e le Forze dell’Ordine che ci affiancano e ci hanno permesso, con slancio e determinazione, di raggiungere in pochi anni la massima titolazione italiana. È un orgoglio ma anche una responsabilità che, insieme alla mia squadra, vogliamo trasformare in un’edizione indimenticabile, per gli oltre 100 equipaggi iscritti e per tutti gli appassionati che ci seguono e ci seguiranno. Sarà una gara da vivere fino in fondo: che vinca il migliore”.
L.P.
Articolo precedente
Cassino, suona oggi la prima campanella: la carica degli 8.527 alunniArticolo successivo
Anagni, Maura rassicura su Novo Nordisk: "Gli investimenti ci saranno""