A Coreno Ausonio un'iniziativa a sostegno del supporto psicologico gratuito

Cassinate - Il circolo locale del Pd sostiene la raccolta firme per la proposta di legge d'iniziativa popolare, promossa dalla consigliera regionale Sara Battisti, che intende istituire l'assistenza psicologica primaria nella Regione Lazio, rendendola accessibile a tutti i cittadini. L'evento si terrà oggi alle ore 19:00 presso la sala polifunzionale del Comune

A Coreno Ausonio un'iniziativa a sostegno del supporto psicologico gratuito
di autore Luca Pallini - Pubblicato: 12-09-2025 09:31 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Circolo del PD "A. Moro" di Coreno Ausonio presenta un'iniziativa a sostegno della proposta di legge per istituire l'assistenza psicologica primaria nella Regione Lazio. L'evento, promosso dalla segretaria del circolo, Giovanna Stabile, si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 19:00 presso la sala polifunzionale del Comune di Coreno Ausonio.

L'iniziativa ha l'obiettivo di raccogliere firme per una proposta di legge d'iniziativa popolare, promossa dalla consigliera regionale del PD Sara Battisti, che mira a rendere l'assistenza psicologica gratuita e accessibile a tutti i cittadini del Lazio. La necessità di tale servizio è sottolineata dai dati che indicano oltre 1,5 milioni di persone nella regione che soffrono di disturbi psicologici come ansia, depressione e disturbi alimentari, con un impatto particolare su giovani e donne. L'evento è aperto a tutti e rappresenta un'opportunità non solo per firmare a sostegno della proposta, ma anche per aderire o rinnovare il tesseramento al Partito Democratico.

La proposta di legge mira a superare le barriere economiche che spesso impediscono alle persone di accedere a un supporto psicologico. L'obiettivo è istituire un servizio di sostegno psicologico gratuito e strutturato in ogni ASL del Lazio, con la previsione di uno psicologo ogni 15.000 abitanti.

Questo nuovo servizio sarebbe integrato nelle cure primarie e opererebbe in stretta collaborazione con medici di base, pediatri e Centri per la salute mentale. Il ruolo dello psicologo di cure primarie includerebbe una vasta gamma di interventi, tra cui supporto a vittime di violenza domestica, stalking e revenge porn; sostegno alle famiglie in momenti di crisi; assistenza per individui che affrontano depressione, ansia, stress e attacchi di panico; aiuto a bambini e ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo; valutazione preliminare dello spettro autistico e supporto in caso di discriminazioni; una prima valutazione in caso di possibile sintomatologia psichiatrica e, infine, il sostegno a persone che affrontano problemi legati a diverse forme di dipendenza.

La raccolta firme verrà replicata domenica 21 settembre dalle ore 10:30 alle 12:30 in Piazza Umberto I.

L.P.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie