Scuola e Università - Il preside Angelo Urgera: "Che l'anno appena iniziato sia ricco di successi, di scoperte e di momenti di crescita, in cui ognuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale. La collaborazione tra famiglie, scuola e istituzioni è la chiave per costruire un percorso formativo solido e stimolante”
Nonostante il nubifragio il primo giorno di scuola è stato un momento di festa e di nuovi inizi, e l'Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo lo ha celebrato con un'inaugurazione speciale, un'apertura ufficiale dell'anno scolastico che ha visto la partecipazione delle amministrazioni dei tre Comuni che compongono l'istituto. Le cerimonie, cariche di entusiasmo e ottimismo, hanno sottolineato il ruolo cruciale della scuola come fulcro della comunità e della formazione delle future generazioni.
L'evento ha messo in luce l'importanza fondamentale della scuola non solo come luogo di apprendimento, ma come pilastro sociale e culturale. I sindaci e gli assessori presenti hanno ribadito il loro impegno a supportare l'istruzione, riconoscendo che investire nella scuola significa investire nel futuro del territorio. La presenza congiunta delle tre amministrazioni ha simboleggiato una collaborazione virtuosa e la condivisione di un obiettivo comune: garantire ai ragazzi e alle ragazze un ambiente educativo di alta qualità.
Il dirigente scolastico Angelo Urgera, nel suo discorso, ha evidenziato la professionalità e la dedizione del personale scolastico. “Docenti e ATA – ha sottolineato - sono il cuore pulsante dell'istituto, capaci di affrontare le sfide educative con passione e competenza”.
Non sono mancate le menzioni alle innovazioni e ai progetti che caratterizzeranno l'anno scolastico. L'IC2 di Pontecorvo, infatti, si impegna a stare al passo con i tempi, integrando nuove tecnologie e metodologie didattiche per stimolare la curiosità e la creatività degli studenti. Progetti come la didattica digitale, i laboratori artistici e le iniziative ambientali sono pensati per offrire un'educazione completa, che va oltre i banchi di scuola.
Nei vari plessi l’apertura del nuovo anno scolastico è stata festeggiata con canti, balli, musica, coreografie e scenografie bellissime e curatissime.
“A studenti, genitori e a tutto il personale – conclude il preside Urgera - è stato rivolto il messaggio di augurio che l'anno appena iniziato sia ricco di successi, di scoperte e di momenti di crescita, in cui ognuno possa esprimere al meglio il proprio potenziale. La collaborazione tra famiglie, scuola e istituzioni è la chiave per costruire un percorso formativo solido e stimolante”.
Articolo precedente
Atina, tutto pronto per la IV edizione del Premio Città di SaturnoArticolo successivo
L'anno scolastico parte con il “tutto esaurito” per l'I.C. 3 di Cassino