Regione - Stanziati complessivamente 24 milioni di euro per sostenere oltre 47mila nuclei familiari del Lazio. Esprime soddisfazione anche l'assessore Righini: "Un’operazione ambiziosa e senza precedenti, resa possibile grazie al lavoro di squadra e a una visione lungimirante"
La Regione Lazio rafforza il proprio impegno a sostegno delle famiglie e dei giovani con un nuovo stanziamento per i voucher sport, destinati a favorire l’accesso alle attività sportive dei ragazzi tra i 6 e i 18 anni. Ai 10 milioni già investiti nei mesi scorsi dalla Giunta Rocca, si aggiungono oggi ulteriori 14 milioni, portando così a 24 milioni di euro le risorse complessive. Un intervento che consentirà di scorrere la graduatoria e sostenere economicamente oltre 47mila famiglie con reddito Isee fino a 50mila euro.
“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia dell’avvenuto stanziamento da parte della Giunta Rocca di nuovi fondi per l’erogazione dei voucher sport del valore di 500 euro in favore delle famiglie del Lazio, per favorire l’accesso alle pratiche sportive per i figli di età compresa fra i 6 e i 18 anni”, ha dichiarato il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Maura.
“Ai 10 milioni di euro investiti nei mesi scorsi - ha sottolineato l'esponente di Fratelli d'Italia - si sono aggiunti oggi ulteriori 14 milioni per complessivi 24 milioni di euro, che permetteranno di scorrere la graduatoria e garantire la copertura economica per oltre 47 mila famiglie con reddito Isee fino a 50mila euro”.
“Un’iniziativa straordinaria - ha proseguito Maura - che vede la Regione Lazio al fianco di tantissimi nuclei familiari della nostra regione, che potranno ricevere un sostegno concreto per far praticare sport ai figli. Ringraziamo il presidente Francesco Rocca e l’assessore allo Sport Elena Palazzo per questo progetto che coinvolge diverse associazioni, enti e società sportive e che incrementerà la partecipazione dei giovani allo sport favorendo la massima inclusione”.
“Lo sport infatti - ha aggiunto il consigliere regionale - oltre che un volano per il benessere fisico, è anche un fondamentale strumento di integrazione e aggregazione sociale e di sano sviluppo della personalità. L’obiettivo della nostra amministrazione è fare in modo che tutti, indistintamente, vi possano avere accesso senza ostacoli o preclusioni di natura economica”.
“Ancora una volta - ha concluso - la Giunta Rocca si dimostra vicina alle famiglie con i fatti e le azioni concrete, affinché nessuno resti indietro”.
Lo stanziamento di 24 milioni di euro per i voucher sportivi rappresenta una scelta di grande valore sociale, che testimonia l'impegno concreto della Regione Lazio a sostegno delle famiglie e della crescita sana dei nostri giovani. Un’operazione ambiziosa e senza precedenti, resa possibile grazie al lavoro di squadra e a una visione lungimirante».
Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.
«Desidero ringraziare in particolare il presidente della commissione Sport, Luciano Crea, per l’intuizione iniziale che ha dato impulso a questo progetto così rilevante, e i capigruppo di maggioranza, Daniele Sabatini, Giorgio Simeoni, Laura Cartaginese e Nazzareno Neri, per aver sostenuto fattivamente questa misura. Un ringraziamento va anche all’assessore Schiboni, il cui contributo è stato fondamentale per individuare e attivare le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus. E naturalmente all’assessore Elena Palazzo, che ha saputo portare avanti questa iniziativa con determinazione e competenza, ampliando la platea dei beneficiari e garantendo pari opportunità di accesso allo sport per oltre 47mila famiglie», ha evidenziato l’assessore Giancarlo Righini.
Articolo precedente
Antonio Pompeo entra nella segreteria regionale del Partito DemocraticoArticolo successivo
Atina, tutto pronto per la IV edizione del Premio Città di Saturno