Cronaca - Le infiltrazioni d'acqua hanno riguardato diversi plessi, tra cui quello della primaria di Piumarola nel Comune di Villa Santa Lucia. Lo sfogo di una mamma: "Ho dovuto riprendere mia figlia in fretta perché, tra acqua e calcinacci, le maestre sono state costrette ad abbandonare le aule". Problemi negli istituti anche a Ceccano
A Villa Santa Lucia, nella frazione di Piumarola, la scuola elementare ha avuto oggi un inizio d'anno travagliato a causa delle forti piogge. Le infiltrazioni dal tetto hanno allagato diverse aule, costringendo le maestre a evacuare i bambini nel primo giorno di scuola e a sospendere le lezioni poco dopo l'inizio.
"Ho dovuto riprendere mia figlia in fretta perché, tra acqua e calcinacci, le maestre sono state costrette ad abbandonare le aule," ha raccontato una mamma. Il sindaco Orazio Capraro ha attribuito l'accaduto a un problema di copertura causato dal maltempo, che ha interessato anche Pontecorvo, dove le strade si sono allagate.
Anche la città di Ceccano ha dovuto affrontare gli effetti del maltempo. Il Comune ha diffuso un comunicato stampa per aggiornare la cittadinanza sulla situazione. Dalle prime ore del 10 settembre 2025, in particolare tra le 6:00 e le 8:00, si sono verificate forti precipitazioni che hanno causato diversi disagi.
L'Amministrazione comunale aveva già attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) la sera prima, alle 22:00, in seguito all'allerta meteo arancione. A causa del maltempo, si sono registrati numerosi danni alla viabilità cittadina, sia nel centro che nelle periferie. Sono state segnalate anche alcune frane, tra cui una in Via Salita al Castello.
Anche i plessi scolastici hanno subito dei danni. Le infiltrazioni nel Plesso Scolastico di Via Gaeta (2° Circolo) sono tuttora in fase di valutazione da parte dei tecnici comunali. Al Plesso Scolastico di Via Gaeta (1° Circolo), un parziale allagamento e un distacco di energia elettrica sono stati risolti in tempo per l'inizio delle lezioni, permettendo agli alunni di entrare in sicurezza seppur con qualche minuto di ritardo.
La situazione più critica si è verificata al Plesso Scolastico Badia/Maiura (1° Circolo), dove l'allagamento di una porzione dell'edificio non è stato risolvibile in giornata. Di conseguenza, è stata emessa un'ordinanza sindacale che dispone la chiusura della struttura fino a venerdì 12 settembre. L'amministrazione sta valutando soluzioni alternative per il rientro degli studenti.
Articolo precedente
Cassino commemora l'82° anniversario del primo bombardamento