Scuola e Università - “L’Istituto d'Istruzione Superiore San Benedetto - spiega la preside Maria Venuti - ha accorpato il Medaglia D’oro per cui la nostra scuola oggi rappresenta il polo tecnico professionale della città martire"
L’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Cassino aprirà i cancelli per accogliere i suoi 1200 studenti giovedì 11 settembre. La campanella suonerà giovedì per tutti i plessi dell’istituto che ha una veste nuova.
“L’Istituto San Benedetto - spiega la dirigente scolastica Maria Venuti - ha accorpato l’Istituto d’istruzione superiore Medaglia D’oro di Cassino per cui la nostra scuola oggi rappresenta il polo tecnico professionale della città martire. Sono molto orgogliosa di dirigere questa scuola, di poter operare a favore degli studenti frequentanti il polo tecnico-professionale”.
“Gli studenti delle classi prime – continua la preside Venuti - saranno accolti nei plessi dalla dirigente e dai coordinatori di sede. Il nostro progetto accoglienza vedrà la scuola impegnata in una serie di attività specifiche per i ragazzi delle classi prime, lungo tutto il mese di settembre, fino alla prima decade di ottobre. L’obiettivo è far conoscere agli studenti l’offerta formativa nella quotidianità, con un’attenzione particolare alle attività laboratoriali e far conoscere il territorio. Saranno promosse e avviate attività di tutoring all’interno dei plessi, gestiti dagli studenti più grandi sempre sotto la guida attenta dei docenti”.
“Il San Benedetto - sottolinea la dirigente scolastica Venuti - da quest’anno è una scuola più articolata e poliedrica, che già in questi giorni ha visto i docenti del segmento tecnico e di quello professionale collaborare fattivamente”.
“Sono soddisfatta - aggiunge la preside Venuti - per come il personale tutto si sta impegnato affinché i ragazzi trovino un ambiente stimolante e pronto ad accoglierli. Un ambiente didattico capace di stimolarli nel loro percorso di crescita umana e culturale”.
“Due scuole storiche di Cassino – conclude la dirigente scolastica Venuti - sono unite sotto una sola guida, due entità importanti, radicate sul territorio, entità che riusciranno a contaminarsi costruttivamente, in un’ottica di collaborazione attiva, esattamente come già si sta verificando in questi giorni. Per ora ci auguriamo di avviare un anno scolastico che sia soddisfacente per tutti, ricco di bellezza, con l’intento di non lasciare nessuno indietro, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei nostri studenti”.
Articolo precedente
"Voi non sapete con chi avete a che fare": in Consiglio comunale volano anche minacceArticolo successivo
Cassino ricorda Gilberto Massetti con la mostra “Espresso al bar”