Cassinate - Il capogruppo Stavole ha ricordato alcuni dei risultati raggiunti come l'annullamento dell’installazione di un’antenna radio per telecomunicazioni nell’area del campo sportivo comunale. Il gruppo civico di minoranza ha poi rilanciato l’appello alla cittadinanza per una maggiore partecipazione
La festa del gruppo civico “Paese Nuovo” ha chiuso l’estate corenese: sabato 6 e domenica 7 settembre la piazza del paese si è animata con riflessioni politico-amministrative, cibo e buona musica.
Nel tradizionale appuntamento, i consiglieri comunali hanno ricostruito l’anno appena trascorso tra bilanci discussi in consiglio comunale, dibattiti, talvolta anche accesi, con la maggioranza e confronti continui, sempre nell’ottica di un’opposizione vigile ma costruttiva.
Durante i momenti di considerazioni politico-amministrative, il capogruppo di “Paese Nuovo”, Macello Stavole, ha ripercorso i consigli comunali, soffermandosi su alcuni momenti salienti come, ad esempio, l’annullamento – ottenuto dalla minoranza - dell’installazione di un’antenna radio per telecomunicazioni nell’area del campo sportivo comunale, oppure la proposta di gemellaggio, poi avvenuto, con la comunità corenese residente a Cleveland, negli Stati Uniti.
Gli esponenti di “Paese Nuovo”, consiglieri e sostenitori, hanno esternato riflessioni e pensieri sul paese, sui progetti e le idee del loro gruppo, sempre aperto ad accogliere nuovi contributi, nell’unica direzione della crescita della piccola comunità.
«Invitiamo la cittadinanza ad assistere ai consigli comunali per poter davvero capire come viene amministrato il nostro comune e qual è l’alternativa proposta da “Paese Nuovo” – l’appello unanime dei consiglieri di minoranza - non accontentatevi dei racconti ma partecipate attivamente alla vita di Coreno». Un’attenzione particolare è stata dedicata alla questione relativa al contenzioso della via Serra, che ha visto il comune di Coreno soccombere e che, dunque, inevitabilmente intaccherà il bilancio comunale.
A fare da contorno ai sentiti spazi politici, uno stand gastronomico con proposte variegate e buona musica: i numerosi corenesi intervenuti hanno apprezzato gli interessanti repertori e i coinvolgenti suoni dei “Driusar”, sabato, e de “I tre gradini” che, nella serata conclusiva, hanno omaggiato Gabriella Ferri.
«Ringraziamo le attività che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione – hanno concluso i consiglieri – tutti coloro che sono intervenuti nelle due giornate di festa e la grande famiglia di “Paese Nuovo” che ha lavorato con impegno e passione nell’organizzazione, dalla parte culinaria a quella musicale e redazionale».
A margine della manifestazione, l’estrazione della sottoscrizione interna a premi; di seguito i numeri dei fortunati che potranno ritirare le vincite entro un mese: 1° premio 2142; 2° premio 0876; 3° premio 0953; 4° premio 1059; 5° premio 0049; 6° premio 2037; 7° premio 0384; 8° premio 2192; 9° premio 2424. Premi speciali: quadro ritraente la piazza di Coreno 1680; pietra musicale in marmo 1027; orologio in marmo 1697; cesto in vimini realizzato durante la manifestazione 0192.
Articolo precedente
Il Calcio a Cassino si fa grande: "80° Minuto" arriva in TV!Articolo successivo
Caos parcheggi a Cassino: abbonati senza strisce blu e proteste dei residenti