Attualità - La terza edizione dell'evento, promosso dalla S.O.G.IT., unisce motociclisti e persone non vedenti in un'esperienza unica, all'insegna dell'inclusione e della condivisione. L’obiettivo è quello di rendere la giornata non solo un momento di festa, ma soprattutto un’occasione di crescita collettiva per la comunità. Appuntamento al 20 settembre
Organizzato dalla S.O.G.IT. – Sezione di Cassino e in programma il prossimo 20 settembre 2025 per la terza volta nella provincia di Frosinone, l’evento vedrà l’incontro tra motociclisti e persone non vedenti, promuovendo una concreta cultura dell’inclusione e della partecipazione.
La manifestazione, giunta al suo terzo anno consecutivo, si configura come un evento di rilievo sul piano sociale e culturale. Per la prima volta nella provincia di Frosinone, infatti, motociclisti e persone non vedenti si incontrano in un contesto ufficiale, condividendo esperienze e passioni.
Tale iniziativa rappresenta un passo significativo verso il superamento delle barriere culturali e relazionali che troppo spesso vengono innalzate nei confronti delle persone con disabilità.
"Angeli e Moto" intende trasmettere un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile solo attraverso il dialogo, l’esperienza condivisa e la costruzione di opportunità concrete di partecipazione. Il rombo dei motori diventa simbolo di libertà e di vicinanza, restituendo ai partecipanti non vedenti un’occasione unica di vivere emozioni nuove e autentiche accanto ai motociclisti.
La S.O.G.IT. Cassino, da sempre impegnata nelle attività di volontariato, protezione civile e promozione sociale, ribadisce con questa iniziativa la propria missione: diffondere i valori della solidarietà, della sicurezza e dell’inclusione attiva, ponendo al centro la dignità della persona.
L’evento è aperto alla cittadinanza, alle associazioni del territorio e agli appassionati del mondo delle due ruote, con l’obiettivo di rendere la giornata non solo un momento di festa, ma soprattutto un’occasione di crescita collettiva.
L.P.
Articolo precedente
Scuole a rischio in Italia, ma Cassino è in controtendenza e in... sicurezza!Articolo successivo
Cus Cassino, Milena Di Norcia brilla nello scherma e conquista l'under 20