Attualità - Il 20 settembre presso la Villa Comunale di Frosinone dalle ore 10 alle ore 20 si possono ascoltare informazioni, ed esporre le proprie esperienze in merito alla malattia e assistenza dell'Alzheimer. Vi saranno presenti professionisti della Medicina, della Ricerca,della politica e del sociale a rappresentare le evoluzioni del cammino dell'Alzheimer e, cosa si sta ottenendo con la ricerca in tutto il mondo
Sono finite le vacanze estive: Settembre ci da il dovere della ripartenza, dei buoni propositi e delle piccole rivoluzioni quotidiane. Tornare a muoversi con regolarità può sembrare impegnativo e faticoso,ma con qualche accorgimento è possibile farlo in modo graduale,piacevole e duraturo come lo è stato nel breve tempo delle vacanze estive.
"Ci sono cinque ottimi consigli - spiega il presidente Fernando Miele - per riprendere l'attività fisica senza stress, suggeriti dalla Fondazione Veronesi, questi suggerimenti , noi della Rosa di Cassino APS li includiamo tra i consigli che diamo per una buona prevenzione per tenere in ottima salute la nostra mente. Bisogna iniziare con gradualità non serve strafare, bastano 20-- 30 minuti al giorno di movimento per riattivare il corpo , importante è essere costanti.
Scegliamo una attività che più ci piace: In ogni città vi è sicuramente un parco, una Villa Comunale, sentieri ,piste ciclabili,luoghi di ballo ecc.; Camminare, nuotare,ballare, fare yoga, andare in bicicletta sono tutte necessità per essere in armonia con se stessi,bisogna solo trovare il movimento che più fa star bene ad ognuno di noi, rendendo più facile il mantenere l'impegno. Fissiamo un orario preciso ,proprio come si farebbe con un appuntamento importante. La regolarità è la chiave per creare una nuova abitudine.Se ascoltiamo il nostro corpo, muoversi, è un atto di rispetto verso noi stessi, ascoltare le energie e riposare se ce ne fosse bisogno si celebra ogni piccolo traguardo. Dobbiamo sempre coinvolgere qualcuno,fare attività fisica con un amico o un'amica o in gruppo è più divertente e stimolante , e ci aiuta a non rimandare occasioni di essere in forma fisicamente.
Per questo quindi:La nostra Associazione “ La Rosa Di Cassino APS” in occasione dello svolgimento della Giornata Mondiale per l'Alzheimer che viene svolta in tutto il mondo il 21 settembre di ogni anno, dedica il suo impegno il giorno 20 settembre alla Giornata Mondiale per l'Alzheimer svolgendola nella città di Frosinone portando informazioni, idee e consigli. Sarà il bellissimo sito della Villa Comunale Casa De Matteis di Frosinone a ricevere malati, familiari e caregiver il giorno sabato 20 settembre dalle ore 10 alle ore 20. Si possono ascoltare informazioni, ed esporre le proprie esperienze in merito alla malattia e assistenza dell'Alzheimer. Vi saranno presenti professionisti della Medicina, della Ricerca,della politica e del sociale a rappresentare le evoluzioni del cammino dell'Alzheimer e, cosa si sta ottenendo con la ricerca in tutto il mondo.
Sarà presente nel parco, un Gazebo di informazione e di distribuzione di materiale informativo, vi sarà la possibilità di acquistare libri che saranno da sostegno alle attività dell'Associazione “La Rosa di cassino APS” ed a famiglie con problemi di un malato.
Verrà svolto - conclude il presidente Miele - alle ore 10,30 nella Casa De Matteis il Convegno “ I MALATI NON SONO SOLI” con la partecipazione di importanti relatori della Sanità Pubblica, della Politica e del Sociale. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini, associazioni e organizzazioni sociali del Basso Lazio e Alta Campania".
Articolo precedente
Prima giornata della mostra fotografica “Il volto di Gaza”Articolo successivo
Cassino, Oscar Cresce nominato responsabile del calcio a 8 del CSI