"La mala politica si nasconde dietro il vuoto dei partiti"

Opinioni - I casi di Bari e Torino fanno tornare alla ribalta il voto di scambio. Lello Valente: "Purtroppo la mala politica è diffusa ovunque, non è una esclusiva del PD, si nasconde dietro il vuoto dei partiti, il trasformismo è la più chiara espressione del vuoto dei partiti ridotti solo ad eventi organizzativi elettorali. Non risolverà nulla il novo vademecum della Schlein"

"La mala politica si nasconde dietro il vuoto dei partiti"
di autore Lello Valente - Pubblicato: 10-04-2024 20:02 - Tempo di lettura 3 minuti

Che colpa hanno i piddini di Bari e di Torino se la Shlein quando è venuta a Cassino ha indicato Cassino come un esempio da seguire? E a Bari e Torino hanno preso alla lettera le parole della segretaria.

Poveri piddini pugliesi dilettanti allo sbaraglio, sarebbe bastato che nel fare l’autostrada tra Roma e Bari si fossero fermati a Cassino per un corso di formazione su come esercitare il voto di scambio e firme false.

Al cospetto dei Piddini di Cassino quelli di Bari sono stati dei dilettanti, si è dimesso un assessore regionale e si sono fatti arrestare e solo per una ipotesi di reato quale il voto di scambio.

Anche poco raffinati scambiare un voto per sole 50 Euro, uno scambio mortificante, a Cassino le proposte sono più elaborate. Il nord si distingue anche in questi casi, Piddini di Torino, una fantasia sterminata si legge dalle cronache di stampa, il voto in cambio di ciò che ti serve: la fermata del bus, una tessera dell’autostrada, lo ski pass, insomma il ventaglio delle offerte di scambio era completo.  E poi la chicca è il saluto, il saluto in cambio del voto, una cosa da cabaret, mai sentita prima!

Anche in questo tra il nord ed il sud si nota la differenza, al nord lo scambio era più articolato e prevedeva una serie di opzioni, a Cassino ci siamo limitati al posto di lavoro, al sud bastano 50 Ero per perdere la libertà di scegliere chi votare. È tutto un problema di dignità di ogni singolo e soprattutto del livello del bisogno, più è alto più è bassa l’offerta, è la solita legge del mercato.

Però che soddisfazione votare uno del PD solo per avere il suo saluto, a questo punto la curiosità è capire quante tipologie di saluto sono previste in relazione ai voti portati. Se il Cacicco nostrano dovesse barattare un voto con il saluto non prenderebbe nemmeno un voto, però gli va riconosciuto che è il migliore interprete della disinformatio, è un maestro, infatti in pieno Consiglio comunale dell’Aprile del 2022 dichiarava "Sarà interessante vedere cosa emergerà prossimamente, se dietro tutto questo c’è una regia, qualcuno che ha tentato di mettere sotto scacco l’amministrazione". Come sempre è sempre colpa degli altri mai del PD o del Cacicco è come il pensiero di un discepolo del KGB!

A Torino hanno più fantasia però ai piddini di Cassino gli va riconosciuta una abilità unica sono riusciti nell’opera di prendere per i fondelli la Segretaria nazionale del PD che ignara di cose fosse successo solo qualche mese prima, non è stata minimamente informata che diversi membri del PD erano sotto processo.

Povero Cacicco tra tante cose poteva ricordarsi una sciocchezzuola del genere, era tutto impegnato a far vedere la sua isola pedonale ma si è dimenticato di far vedere cosa c’erano sotto qui mattoni.

Una nuova scoperta scientifica: la dimenticanza è una patologia molto contagiosa, tanto che anche l’ass che siede nella direzione nazionale del Partito Democratico si è dimenticato di avvisare la propria Segretaria nazionale.

Cosa dirà la Schlein ubi ed orbi quando si renderà conto che sui fedeli collaboratori le hanno omesso di informarla su queste quisquiglie che invece a Bari ed a Torino stanno alimentando articoli di stampa e talk televisivi. Rimane un dubbio se nella definizione della Segretaria nazionale del Partito Democratico a Cassino siede il Cacicco o il Capobastone, nell’incertezza ci pace di più pensare al Cacicco, suona meglio!

Purtroppo la mala politica è diffusa ovunque non è una esclusiva del PD, si nasconde dietro il vuoto dei partiti, il trasformismo è la più chiara espressione del vuoto dei partiti ridotti solo ad eventi organizzativi elettorali. Non risolverà nulla il novo vademecum che la Schlein approverà se si potranno accogliere transfughi anche da FDI, perché se non nella lista del PD verranno dirottati verso le liste civiche collegate.


  • TAGS



Articoli Correlati


cookie