Coreno–Blonie: celebrato il ventennale del gemellaggio

Coreno–Blonie: celebrato il ventennale del gemellaggio

TERRITORIO - Il Sindaco Costanzo giornate particolarmente emozionanti. In Polonia una via dedicata a Coreno Ausonio. La comunità corenese ha donato una panchina in Perlato Royal

Dal 9 al 14 giugno una delegazione del Comune di Coreno Ausonio, capitanata dal Sindaco Simone Costanzo, composta dai consiglieri comunali Immacolata Biagiotti,  Domenico Corte e Pierini Basilio, dai Delegati Comunali Antonio Lavalle e Giovanni Lavalle, da Don Simone Di Vito, da diversi rappresentanti delle associazioni locali e da alcuni amministratori dell'epoca della sottoscrizione del gemellaggio si è recata in Polonia a Blonie per festeggiare i 20 anni del gemellaggio e rinnovare il patto di Amicizia tra le due comunità.

Ricco il programma con il rinnovo del Patto di Amicizia tra le due comunità con la firma del Sindaco di Blonie Zenon Reska e di Coreno Ausonio Simone Costanzo, una emozionante cerimonia commemorativa dei 20 anni di gemellaggio con gli interventi dei Sindaci delle due comunità, del sindaco di Blonie del 2002 Zbigniew Stepien che sottoscrisse il Gemellaggio con il Sindaco Antonio Gargano, prematuramente scomparso. Per l’occasione è intervenuta la figlia Marialaura Gargano.

In occasione dei 20 anni il Comune di Blonie ha voluto anche intitolare una strada della città a Coreno Ausonio.
Toccante anche l'incontro della delegazione corenese con un gruppo di ucraini mamme e bambini momentaneamente ospitati a Blonie.
Oltre alle diverse cerimonie tanti anche i momenti conviviali di cui uno con la cena corenese preparata dalla delegazione italiana con i  prodotti tipici molto apprezzati.

L’intervento del Sindaco di Coreno in occasione del rinnovo del Patto di Gemellaggio.

Carissimo Sindaco Zenon, amministratori di Blonie, autorità civili e religiose e cittadini di Blonie presenti, a nome dell’intera comunità di Coreno Ausonio voglio ringraziarvi di cuore per l'accoglienza che ancora una volta ci avete riservato. A settembre scorso in occasione della visita della delegazione di Blonie a Coreno insieme al Sindaco Zenon avevano preannunciato i festeggiamenti per i 20 anni del gemellaggio quest’anno qui a Blonie e l’anno prossimo a Coreno. Un gemellaggio che ha iniziato a prendere forma con la visita preparatoria a Coreno del sindaco di Blonie dell’epoca Janus Adamski e del Presidente del Consiglio Comunale Piotr Pniewski, accompagnati dal coordinatore Uncem Lazio Giuseppe Bellini (prematuramente scomparso) e dalla corrispondente della Delegazione Regione Lazio per la Polonia, Elzbieta Bauer (oggi presente e che saluto) accolti dal Sindaco di Coreno dell’epoca Antonio Gargano anch’egli prematuramente scomparso e che si è speso molto affinchè il gemellaggio tra le due comunità si intensificasse sempre di più.

Il patto di gemellaggio tra le nostre comunità venne sottoscritto il 9 giugno del 2002 tra il Sindaco di Coreno Antonio Gargano e il Sindaco di Blonie Zbigniew Stepien qui a Blonie e da allora i rapporti tra le nostre comunità non si sono mai interrotti sia dal punto di vista istituzionale ma anche sociale e culturale.

Il nostro gemellaggio vive da 20 anni e siamo qui oggi per rivivere e consolidare il rapporto di amicizia e fratellanza nato a giugno 2002. Noi siamo qui a rinnovare quest’impegno con un gruppo rappresentativo dell’intera comunità di Coreno composta da amministratori del 2002, di oggi e dai rappresentanti delle associazioni locali e a rinnovare l’invito per l’anno prossimo a replicare quest’evento a Coreno Ausonio con una vostra delegazione.

Le nostre comunità sono legate anche per le vicende della II guerra mondiale, eventi che non dovrebbe più esistere ma che purtroppo l’uomo li sta riproponendo oggi nella vicina Ucraina. Nel mese di maggio a Coreno abbiamo celebrato il passaggio della guerra e la liberazione e in tutto il cassinate si tengono e si terranno celebrazioni. Un territorio che ricorda i Polacchi liberatori di Montecassino.

Dobbiamo continuare a essere uniti nelle nostre diversità: è questo il messaggio che dobbiamo trasmettere ai giovani affinchè comprendano l'importanza dello star insieme, apprezzino il bello del conoscere gli altri e del farsi conoscere, accettino il confronto. Dobbiamo lavorare per incrementare gli scambi culturali facendo integrare anche i cittadini comuni, provare a promuovere scambi anche economici e auspico future sinergie per la promozione turistica. Abbiamo deciso di rinnovare il nostro gemellaggio e di festeggiarlo per i 20 anni donando alla vostra comunità una panchina di marmo Perlato Royal estratto nelle nostre cave di marmo. Coreno è il Perlato Royal, una pietra ornamentale millenaria, resistente come il nostro gemellaggio. L'incontro tra noi deve rappresentare l'anello di pace che deve pervadere tutti noi e insieme dobbiamo reclamare la pace nella vicina Ucraina.

Con questo atto di oggi, rinnoviamo il nostro legame e la nostra fraternità al di sopra delle frontiere.

Viva Blonie, Viva Coreno

Viva la Polonia, Viva l’Italia

Viva l'Europa e Viva la Pace

Il rinnovo del Gemellaggio a vent’anni dalla sua sottoscrizione è stato contrassegnato da giornate emozionanti, ricordi e impegni futuri per le due comunità.

Il Sindaco Simone Costanzo e il delegato comunale al Gemellaggio Giovanni Lavalle ringraziano il Sindaco Zenon Reska e gli amici di Blonie che hanno ospitato la delegazione corenese in modo impeccabile in occasione del 20esimo anno di gemellaggio tra i due paesi e hanno dato appuntamento ad una delegazione polacca per l’anno prossimo a Coreno per festeggiare in Italia la lunga durata del gemellaggio. 





Articoli Correlati


cookie