"Bucalone One Man Show" chiude con successo l'estate corenese

Cultura - L’appuntamento ha rappresentato il gran finale del cartellone “Coreno d’Estate 2025”, che ha visto grande partecipazione da parte di cittadini, turisti e numerosi emigrati di ritorno. Un’estate ricca di eventi culturali, musicali e sociali

"Bucalone One Man Show" chiude con successo l'estate corenese
di Redazione - Pubblicato: 10-09-2025 16:38 - Tempo di lettura 2 minuti

Si è chiusa in grande stile l’estate corenese con il successo della serata del 5 settembre in Piazza Umberto I, che ha visto protagonista l’attesissimo “Bucalone One Man Show”.
Per la prima volta a Coreno Ausonio, Bucalone ha infiammato la piazza di Coreno ed ha conquistato il pubblico con il suo travolgente spettacolo, momenti di grande coinvolgimento. A rendere ancora più speciale la serata, la voce intensa di Rose D’Auria e la selezione musicale di DJ Piergiorgio D’Arpino, che hanno animato migliaia di persone in piazza con energia per tutta la serata.

Ad accompagnare lo spettacolo, uno street food tutto corenese, che ha valorizzato i prodotti tipici locali, contribuendo a creare un’atmosfera autentica e conviviale, con prodotti a km0 e mostra d'arte di Pietro Di Siena. L’appuntamento ha rappresentato il gran finale del cartellone “Coreno d’Estate 2025”, che ha visto grande partecipazione da parte di cittadini, turisti e numerosi emigrati di ritorno. Un’estate ricca di eventi culturali, musicali e sociali, tra cui spicca il successo di Itinerari Sonori XVII edizione finanziato dalla Regione Lazio, e delle numerose iniziative promosse dal Comune. 

Di notevole interesse oltre gli spettacoli di Bucalone e Ritmo Italiano e Ermendada - in occasione della Festa triennale della SS Maria del Piano -  il prezioso Festival Terra di Lavoro e dell'Organetto con direttore artistico Alessandro Parente e Laerte Scotti negli incontri con l’energia trascinante di musica tradizionale di Rémy con Vincent Boniface e MediterrAnima. "Siamo felici e soddisfatti  - ha detto il sindaco Simone Costanzo - del successo del progetto estivo che ha riempito la piazza e il centro storico con musica e spettacoli di eccezionale spessore. Un invito a scoprire la bellezza, la storia e la comunità; tutti a Coreno, nel borgo della pietra millenaria".





Articoli Correlati


cookie