L'Atalanta ancora non riesce a vincere e intano la Cremonese spicca tra le big

A tutto campo - Per i Campioni d'Italia porta stregata fino al 94', il Napoli ha trovato la vittoria solo a una manciata di secondi dalla fine. Luci 'spente' a San Siro: espugnato domenica scorsa dai grigiorossi a danno del Milan e questa giornata dall'Udinese che ha battuto l'Inter. La Dea non passa a Parma. Ecco promossi e bocciati

L'Atalanta ancora non riesce a vincere e intano la Cremonese spicca tra le big
di autore Loris Simone - Pubblicato: 01-09-2025 19:58 - Tempo di lettura 2 minuti

Si è conclusa lo scorso 31 agosto anche la 2^ giornata di serie A, che ha visto anche questo fine settimana risultati inaspettati: partendo dalla grande Cremonese che sbanca a Reggio Emilia con un 3-2 inaspettato, il Napoli che vince al 95esimo con un gol di Anguissa che regala emozioni al Maradona ma anche risultati inaspettati in modo negativo come il secondo pareggio di fila dell'Atalanta o la sconfitta dell’Inter in casa contro l'Udinese.

Cremonese, che vittoria

Questa seconda giornata di serie A si è avviata venerdì 29 agosto a Cremona dove la neopromossa Cremonese sorprende ancora una volta con una 2 vittoria di fila che al ritorno in serie A è tanta roba. I grigiorossi hanno affrontato alle 18.30 il Sassuolo al Giovanni Zini, il match si può descrivere con una sola parola: Rimonta.

Infatti la partita è cominciata con 2 gol, a distanza di due minuti, per la Cremonese che segna con Terracciano e Vazquez ; Nel secondo tempo è stato Andrea Pinamonti a rimettere in gioco il Sassuolo per poi pareggiare con il rigore di Berardi. Quando la partita si stava per concludere è stato De Luca al 93esimo a concludere l’incontro portando a casa altri 3 punti.

Napoli, porta stregata fino al 94esimo

Il Napoli invece era pronto a riabbracciare il Maradona dopo la scorsa stagione che ha visto i partenopei alzare lo scudetto contro il Cagliari il 23 maggio ed ha iniziato sabato scorso un nuovo capitolo proprio contro il Cagliari, sempre in casa, sempre con una vittoria ma una vittoria più che sudata. 

I tiri in porta del Napoli sono stregati, L’ex azzurro Caprile sembra avere la colla sui guantoni e i tiri di Lucca, Mctominay, Spinazzola e Politano finiscono nelle sue mani almeno fino al 94esimo. la partita stava per finire fino a quando il Napoli conquista l’ultimo degli ennesimi calci d’angolo battuti. Noa Lang la mette in mezzo, ad un tratto Lobotka si ritrova il pallone che da poi a Buongiorno che vede Anguissa e gliela dà rasoterra, il centrocampista camerunense l’appoggia verso il 2 palo trovando Caprile scoperto e al minuto novantacinque il Napoli porta a Casa una vittoria che pochi minuti prima sembrava inaspettata.

Inter ed Atalanta, un disastro!

Ad essere invece deludenti sono le 2 big nerazzurre di Milano e Bergamo che perdono e pareggiano contro Udinese e Parma. A San Siro la squadra bianconera vince 2-1 con i gol di Davis e Atta e guadagnano 3 punti contro gli ex finalisti di Champions che dopo la vittoria per 5-0 contro il Torino lunedì scorso, gli 11 titolari di Chivu sono sembrati più spenti.
Invece a Parma l’Atalanta, arrivata terza la scorsa stagione, pareggia per la seconda volta di fila, sempre 1-1, contro squadre di bassa classifica come ad esempio il Pisa. A segnare sono stati Pasalic ed il nuovo acquisto ex Milan e Como Cutrone che segna all’esordio al Tardini. Inter ed Atalanta sono dunque chiamati a conquistare 3 punti la prossima giornata dopo la pausa nazionale.  

Promossi e Bocciati di giornata

Nei promossi di giornata dobbiamo mettere assolutamente Anguissa che diventa eroe per una sera regalando al Napoli 3 punti sudati all’ultimo, come Anguissa, anche De Luca che realizza il rigore al 93esimo che regala alla Cremonese altri 3 punti.
In questa lista entra anche l’allenatore Maurizio Sarri della Lazio che, dopo un esordio deludente a Como, era chiamato a vincere in casa, ed infatti vince la prima all’Olimpico per 4-0  con i gol di Guendozi, Zaccagni, Castellanos e Dia contro i Veronesi.

Tra i bocciati di giornata ci sono gli allenatori Chivu e Juric che come detto in precedenza deludono con Inter ed Atalanta. Tra i giocatori possiamo inserire anche Lorenzo Luca che partiva con aspettative alte ma ha deluso anche in questa giornata come anche i 2 gioielli azzurri Kevin De Bruyne e Scott Mctominay che non hanno brillato.
 





Articoli Correlati


cookie