Attualità - Alla manifestazione, organizzata da Anbi Lazio in occasione della "Settimana della Bonifica", hanno partecipato circa 200 atleti. Sempre nella città dei papi, i funzionari dell'Ente sono stati impegnati nella rilevazione di danni metereologici in località "Villa Magna"
Anche l'Assessore Regionale Giancarlo Righini ha voluto esser presente al via delle iniziative organizzate dai Consorzi di Bonifica del Lazio, in occasione della Settimana della Bonifica. L'Assessore è stato, infatti, ad Anagni, dove si è svolta la seconda edizione della Corsa dell'Acqua.
Tanti gli amministratori locali e provinciali presenti, compreso il Vice Sindaco di Anagni, Riccardo Ambrosetti. Nello stupendo scenario dell'impianto di Tufano, nella città dei Papi, circa 200 atleti, si sono misurati nel percorso di oltre 10 km che ha coinvolto quasi l'intero suggestivo perimetro dell'impianto. A fare gli onori di casa è stato il Direttore del Consorzio di Bonifica locale, A Sud di Anagni, Aurelio Tagliaboschi che, con tutti i suoi collaboratori e con l'importante supporto degli operai, ha organizzato al meglio l'evento portando i saluti del Commissario del Consorzio, Sonia Ricci, che è anche Presidente di Anbi Lazio.
"Dobbiamo ringraziare Righini - ha tra l'altro detto Tagliaboschi - non solo per la presenza alla nostra manifestazione ma anche e soprattutto per aver voluto realizzare una riforma, grazie alla quale, anche l'impianto che ha ospitato l'iniziativa, che l'Assessore ha voluto visitare, sarà inserito, come altri del Lazio, tra quelli di preminente interesse regionale concretizzando una riforma attesa da quasi 30 anni".
Sempre nella città dei papi, i funzionari del Consorzio di Bonifica sono stati impegnati, nella giornata di oggi, in località Villa Magna, a seguito delle segnalazioni ricevute dai residenti, dagli imprenditori agricoli e dai consorziati della popolosa ed importante zona.
Purtroppo, a causa dei sempre più frequenti cambi meteorologici e, soprattutto, per le bombe d'acqua, che non hanno risparmiato la zona, si sono registrati dei collassi dei ponticelli che ne hanno determinato, in diversi casi, la chiusura degli strategici ed unici passaggi.
Sul posto, insieme ai propri tecnici, è intervenuto il Direttore del Consorzio di Bonifica, Aurelio Tagliaboschi che ha condiviso con i tecnici comunali presenti per delimitare le chiusure dei ponti, la necessità di una riunione congiunta, programmata domani, lunedì 19 maggio 2025, alle ore 9.00, presso la sede del Consorzio.
L'incontro sarà utile a delineare il quadro per poter intervenire seguendo le migliori procedure da adottare. L'intento è quello di ripristinare, nel minor tempo possibile, la normalità confrontandosi anche con gli enti superiori.
L.P.
Articolo precedente
Cassino, tutto pronto per la "Pink Week"Articolo successivo
Cassino, nella frazione di Caira una giornata all'insegna della sostenibilità