Politica - Il Sindaco Salera accoglie il Ministro della Difesa polacco e celebra il sacrificio dei soldati per la libertà e la pace mentre domani, nella frazione di Sant’Angelo in Theodice, si terrà la cerimonia di commemorazione in onore dei soldati americani caduti durante lo sfondamento della Linea Gustav
Nella giornata di domani, la comunità di Sant’Angelo in Theodice si raccoglierà per commemorare un momento cruciale della storia del nostro territorio, ovvero lo sfondamento della Linea Gustav da parte degli Alleati durante la Seconda guerra mondiale. Un programma toccante e significativo è stato organizzato per onorare il sacrificio dei soldati della 36° divisione Texas che persero la vita in quei tragici eventi.
Le commemorazioni avranno inizio alle ore 11:20 in Piazza Mazzini con l’arrivo delle autorità civili e militari. Alle ore 11:30, il Sindaco di Cassino, Dott. Enzo Salera, procederà alla deposizione di una corona d’alloro presso il cippo dedicato ai caduti della 36° Divisione Texas, un omaggio solenne al coraggio e al sacrificio dei valorosi soldati americani.
Successivamente, alle ore 11:35, un corteo composto dalle associazioni combattentistiche e d’arma, dal gonfalone del Comune, dal sindaco e dalle altre Autorità presenti si trasferirà in via Biffontaine.
L’area del ponte sul fiume in via Biffontaine sarà infatti la seconda tappa di questa giornata della memoria. Alle ore 11:45, il primo cittadino deporrà un’altra corona d’alloro, questa volta in onore dei caduti della 34° Divisione USA.
Il momento più simbolico e carico di significato della cerimonia si terrà alle ore 11:55. Don Nello Crescenzi, parrocco di Sant'Angelo in Theodice, impartirà la benedizione alle acque del fiume, accompagnata dai solenni rintocchi della Campana della Pace. Questo suono ricorderà il desiderio universale di un futuro libero da conflitti. Seguirà il lancio, da parte del sindaco, di una corona di fiori nelle acque del fiume, un gesto delicato e potente per onorare la memoria di tutte le vittime della guerra, che concluderà la cerimonia.
Questa giornata rappresenta un’occasione importante per non dimenticare il passato, onorare il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà di tutti e promuovere un messaggio di pace e riconciliazione per le generazioni future.
Intanto, sempre a proposito di commemorazioni, il sindaco Salera questa mattina ha avuto il piacere di accogliere, prima presso il monumento del Generale Anders a largo Dante, poi in municipio, il Ministro della Difesa e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Władysław Kosiniak-Kamysz, la consorte ed una delegazione militare.
"Con una corona di fiori - dice - abbiamo onorato non solo la figura del grande Generale, ma anche il sacrificio di tanti giovani soldati, caduti per la nostra libertà. In municipio invece, abbiamo discusso delle prossime iniziative per commemorare la nostra Storia comune e continuare a veicolare un messaggio di Pace".
Articolo precedente
Stellantis in tilt: centinaia di posti a rischio tra appalti in scadenza e scarse commesseArticolo successivo
Cassino, nominati gli scrutatori per il referendum dell'otto e nove giugno