Capua celebra le eccellenze femminili con "Terra di Donne"

Alto Casertano - Un evento organizzato dalla BCC Terra di Lavoro San Vincenzo de' Paoli in collaborazione con la BCC Lab, il network dei giovani soci, e con il patrocinio del Comune di Capua. L'appuntamento è per domani, domenica 16 marzo, alle 17 presso il Teatro Ricciardi

Capua celebra le eccellenze femminili con "Terra di Donne"
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 15-03-2025 12:42 - Tempo di lettura 2 minuti

Capua si prepara a diventare il cuore pulsante delle storie di successo femminile con la seconda edizione di "Terra di Donne", un evento organizzato dalla BCC Terra di Lavoro San Vincenzo de' Paoli in collaborazione con la BCC Lab, il network dei giovani soci, e con il patrocinio del Comune di Capua. L'evento, in programma per domenica 16 marzo alle 17 presso il Teatro Ricciardi, è dedicato a celebrare le donne di Terra di Lavoro che, con passione e dedizione, si sono distinte in vari ambiti, diventando esempi di eccellenza e di ispirazione per le nuove generazioni.

"Ancora una volta celebriamo il valore inestimabile delle donne che, con passione e dedizione, si sono distinte in vari ambiti, diventando esempi di eccellenza e di ispirazione per le nuove generazioni", ha dichiarato il Presidente della BCC Terra di Lavoro, Roberto Ricciardi. Attraverso il richiamo alle imponenti sculture delle Matres Matutae di Capua, simbolo sacro che esalta le donne e la maternità, verranno premiate figure di spicco come Olimpia Abbate, Questore di Rimini; Claudia Cea, ricercatrice al MIT di Boston e professoressa alla Yale University; Sirine Charaabi, atleta olimpionica e vicecampionessa del mondo di pugilato; Rosanna Marziale, chef internazionale; e Manuela Vigliotta, imprenditrice e promotrice del Mozzarella Experience Tour.

La serata, presentata dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, vedrà anche la partecipazione del cantautore Tommaso Primo e di diverse rappresentanti del mondo associativo, lavorativo e imprenditoriale femminile. "La nostra Banca, nel segno del Credito Cooperativo, è profondamente radicata in questo territorio e si impegna a sostenere le risorse umane che lo animano", ha sottolineato Ricciardi. "E per questo abbiamo pensato di realizzare l'evento insieme ai nostri ragazzi, fonte inesauribile di energia e vitalità, ai quali, attraverso racconti di vita vissuta, trasmettiamo valori e ideali, affinché, nel solco dell'esempio di talentuose donne, ognuno di loro sia un tassello fondamentale del nostro patrimonio culturale e sociale".

"Insieme, continuiamo a costruire una Terra di Donne, una terra di giovani, liberi di perseguire i propri sogni con determinazione e coraggio", ha concluso il Presidente Ricciardi, sottolineando l'importanza di sostenere le nuove generazioni e di promuovere l'uguaglianza e la giustizia.





Articoli Correlati


cookie