Alto Casertano - Sabato 1° marzo dalle 15.30 presso l’Oratorio di San Domenico Savio il Comune di Rocca d’Evandro e la Pro Loco organizzano una sfilata delle maschere. Domenica 2 marzo piazza Umberto I in San Clemente di Galluccio sarà piena di colori tra travestimenti e carri allegorici
Tutti si preparano ai festeggiamenti dell’ultimo giorno del Carnevale. Sabato 1° marzo dalle 15.30 presso l’Oratorio di San Domenico Savio il Comune di rocca d’Evandro e la Pro Loco organizzano una sfilata delle maschere, giochi, animazioni, musica, popcorn e buffet con premiazione del costume migliore.
Domenica 2 marzo piazza Umberto I in San Clemente di Galluccio sarà piena di colori tra travestimenti e carri allegorici. In scena anche la tradizionale Cantata di Zeza, di origini settecentesche.
Tutti in festa nel giorno più pazzo dell’anno quando a ciascuno è data la possibilità di indossare le vesti del personaggio preferito, di esprimere al massimo la propria personalità e di essere “uno, nessuno e centomila”.
Articolo precedente
Perchè i bambini adorano cucinare?Articolo successivo
La riscoperta del tempo: una lezione dalla pandemia