Governo vs Magistratura: una lotta di potere che mette a rischio la democrazia?

Rubriche - Oggi la rubrica 'Cittadinanza e Democrazia' si occupa di un tema di strettissima attualità

Governo vs Magistratura: una lotta di potere che mette a rischio la democrazia?
di autore Antonella Delle Donne - Pubblicato: 08-02-2025 11:18 - Tempo di lettura 1 minuti

La sede dei poteri è una pietra d'angolo di uno Stato democratico. Alla base la teoria del check and balance ovvero dei contrappesi facendo in modo che ciascun potere trovi il proprio limite nell'altro. Così si è pensato ad un legislativo per l'elaborazione delle norme, ad un esecutivo per l'applicazione e al giudiziario per un controllo sul corretto utilizzo delle disposizioni.

Tre poteri autonomi, distinti e separati, ciascuno dei quali gode di proprie garanzie costituzionali. Eppure non mancano ingerenze dell’uno sull’altro. È alle cronache in questi giorni la diatriba tra Governo e Magistratura sull’ampiezza dei poteri di ciascuno e sull’uso che se ne fa.

Si può dire di vivere veramente in un Paese democratico laddove si crea spesso confusione tra esecuzione e controllo sull’applicazione delle leggi?

Il sistema è forse da rivedere?

Scrivici cosa ne pensi:redazione@leggocassino.it

 





Articoli Correlati


cookie