Scandalo Tfa Unicas, Chiusaroli e Arduini restano ai domiciliari

Cronaca - Respinta la richiesta di scarcerazione sia per i due docenti dell'ateneo che per il titolare della scuola 'Cervantes' di Sora. C'è attesa per Mignanelli: anche l'ex presidente del consiglio comunale di Cassino, indagato nell'inchiesta 'Luna Viola', rischia la misura cautelare

Scandalo Tfa Unicas, Chiusaroli e Arduini restano ai domiciliari
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 22-01-2025 12:44 - Tempo di lettura 2 minuti

In mattinata il Gip del Tribunale di Cassino, Alessandra Casinelli, ha rigettato le richieste di scarcerazione avanzate dagli avvocati dei tre indagati nell'ambito dell'operazione Luna Viola: Giovanni Arduini, Diletta Chiusaroli e Giancarlo Baglione. I due professori dell'Università di Cassino, componenti della commissione del concorso per l'abilitazione all'insegnante di sostegno, e l'imprenditore di Sora, titolare della scuola paritaria 'Cervantes', dovranno dunque rimanere ai domiciliari.

Il giudice ha ritenuto che le prove raccolte dalla Guardia di Finanza siano sufficienti a confermare i gravi indizi di colpevolezza a carico dei tre indagati.

Mignanelli agli arresti domiciliari?

Intanto, si attende la decisione del Gip sulla posizione di Massimiliano Mignanelli, ex direttore dell'area risorse umane dell'Università di Cassino e già presidente del Consiglio della Città martire, che si è auto sospeso da ogni incarico. Mignanelli, sentito ieri dal Gip, si è difeso negando ogni addebito e sostenendo che il metodo di assegnazione delle prove durante il concorso fosse del tutto anonimo, rendendo impossibile qualsiasi manipolazione.

Il Gip si è riservato sulla decisione, ma non si esclude, a questo punto, l'ipotesi degli arresti domiciliari anche per Mignanelli.

L'inchiesta

L'operazione Luna Viola ha portato alla luce un presunto sistema corruttivo che avrebbe permesso a numerosi candidati di superare il concorso per l'abilitazione all'insegnamento di sostegno. Secondo le accuse, i docenti universitari con l'intermediazione di Mignanelli avrebbero favorito alcuni candidati, i quali a loro volta avrebbero ottenuto le domande da Giancarlo Baglione, titolare della scuola 'Cervantes' di Sora arrivando a pagare fino a 15.000 euro.

L'inchiesta è ancora in corso e si prevede che nei prossimi giorni potrebbero emergere nuovi dettagli.





Articoli Correlati


cookie