Politica - Questa mattina il sindaco ha incontrato tutti i candidati che lo hanno sfidato domenica scorsa, assente solo Sebastianelli. Polidoro: "Sono stati evidenti forti limiti nella condivisione con la comunità di scelte importanti che, nel bene o nel male, hanno cambiato i connotati alla nostra città"
Questa mattina il sindaco Salera ha invitato gli altri candidati in corsa per la fascia ad un incontro in Municipio. "Ho deciso di andare - dice Paola Polidoro - perché anche questo significa rappresentare la città, chi mi ha scelto e non solo. Abbiamo parlato. Manterremo alta la guardia, come sempre fatto, perché il modello amministrativo imposto nella scorsa legislatura non ci ha mai convinto e lo abbiamo bocciato, come apertamente espresso in campagna elettorale.
Sono stati evidenti forti limiti nella condivisione con la comunità di scelte importanti che, nel bene o nel male, hanno cambiato i connotati alla nostra città. Senza confronto non può esserci progresso.
Ho intenzione di porre all’attenzione della nuova amministrazione alcune progettualità che nel corso di questa campagna elettorale ho portato avanti con la mia coalizione: l’importanza del verde e una visione diversa di Piazza Labriola come isola verde e digitale; una forma di sostegno alle famiglie utilizzando parte del Ristoro Acqua Campania; un’offerta turistica integrata in previsione del Giubileo 2025, anche con l’utilizzo delle risorse derivanti dalla tassa di soggiorno incassata dal 2019; guardia alta per le questioni ambientali e per la manutenzione ordinaria.
Noi saremo presenti per realizzare il meglio per la città seguendo l’attività amministrativa anche fuori dal Consiglio e proponendo le iniziative e le progettualità che hanno caratterizzato il nostro percorso. Massima attenzione alle azioni amministrative, non ci fermeremo, anzi, continueremo a farci portavoce di ogni cittadino.
Articolo precedente
Lui non vuole accettare la separazione, lei va in ProcuraArticolo successivo
Salera s'impantana: l'ora ancora non è... Giunta