Scuola e Università - Gli studenti tutti i giorni possono leggere gratuitamente i più importanti quotidiani, riviste e oltre ottocentomila libri e ascoltare circa 800 audiolibri
Al Liceo “M.T. Varrone” di Cassino gli studenti tutti i giorni possono leggere gratuitamente i più importanti quotidiani, riviste e oltre ottocentomila libri e ascoltare circa 800 audiolibri. Il progetto è frutto dello sforzo congiunto di un gruppo di docenti che fanno parte del team digitale del Varrone, ossia Orezzi, (amministratrice della piattaforma), Giannitelli, Pelosi, Paolella. Grande lavoro anche da parte degli uffici amministrativi della scuola diretti dalla DSGA Maria Grazia De Bellis che con grande lavoro e professionalità hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto. Gli studenti potranno utilizzare gli spazi del laboratorio di lettura e scrittura creativa arredato recentemente con nuove poltroncine per dedicarsi alla lettura dei libri sia individualmente sia in gruppo.
“Investiamo sulla lettura di libri e giornali - ha affermato la dirigente scolastica Teresa Orlando, che ha fortemente voluto il progetto - perché siamo convinti che la cultura renda libero il pensiero e che sia imprescindibile veicolare questo principio tra i nostri studenti per renderli cittadini consapevoli e partecipi. La scuola di viale Europa ha attivato il servizio di consultazione e prestito digitale sulla piattaforma Mlol che mette a disposizione un’edicola di libri digitali e audiolibri in streaming consultabile a scuola, a casa o in mobilità dal proprio computer o da un dispositivo mobile (smartphone, tablet, e-reader). E poi quotidiani e riviste. Sulla stessa piattaforma, al Liceo “Varrone” è a disposizione anche l’edicola PressReader che consente la lettura di molti quotidiani e periodici accessibili senza limitazioni: Corriere della Sera e pubblicazioni, Gazzetta dello Sport, Focus, Focus Junior, Focus Storia, Wired, Vanity Fair, Washington Post, Le Monde, Chicago Tribune, Daily Express, Daily Mirror, The Daily Telegraph, The Globe, The Guardian, The Independent, Los Angeles Times, New York Daily News, The Observer. La consultazione dei quotidiani e dei periodici da tutto il mondo è consentita senza limitazione di utenti contemporanei e riguarda più di 7.000 quotidiani e periodici provenienti da 90 paesi e in 40 lingue, di cui più di 120 in italiano.
È possibile leggere - conclude la preside Orlando - più di 800.000 ebook della collezione open, accessibili senza limitazioni, nonché richiedere in prestito più di 80.000 ebook trade, scolastici e accademici e 1.800 audiolibri dei maggiori editori italiani di tutti i più importanti editori internazionali. I ragazzi hanno inoltre la possibilità di ascoltare 800 audiolibri in streaming su tutti i dispositivi senza limiti di accesso e di utenti contemporanei”.
Articolo precedente
Gli alunni dell'I.C. Rita Levi Montalcini di Cassino al contest "Io leggo perchè"Articolo successivo
Cassino, atti osceni davanti la chiesa. L'ira dei fedeli