Il Palazzo della Cultura è realtà. "Una giornata storica per Cassino"

Il Palazzo della Cultura è realtà. "Una giornata storica per Cassino"
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 14-06-2022 00:00

POLITICA - Il presidente Zingaretti taglia il nastro e si complimenta con l'amministrazione comunale per l'utilizzo dei fondi pubblici. La Città Martire torna ad aver una biblioteca in pieno centro con un risparmio di 71.000 euro l'anno. Ecco i dettagli e le foto della giornata

Il sindaco di Cassino Enzo Salera la definisce "una giornata storica" senza paura di essere smentito. E i effetti il 14 giugno 2022 resterà una data importante per l'amministrazione comunale: da oggi pomeriggio la Città Martire torna ad avere una biblioteca comunale. Nasce all'interno del Palazzo della Cultura, un bene confiscato alla criminalità, in pieno centro, dove trova spazio anche una sala convegno, una sala dedicata ai bambini e un bar. Si attende un altro finanziamento regionale per proseguire nei lavori anche nei due piani superiori.

Il sindaco Enzo Salera e l'assessore alla Cultura Danilo Grossi non hanno nascosto l'orgoglio: "Quando ci siamo insediati abbiamo dovuto chiudere la biblioteca comunale perché aveva un costo di 71.000 euro l'anno. Adesso ne abbiamo una maggiormente fornita, con migliaia di volumi e uno spazio dedicato anche ai bambini senza pagare nessuno canone".

Zingaretti ha spiegato: "Noi come Regione abbiamo fatto la nostra parte con i finanziamenti, ma senza la spinta propulsiva dell'amministrazione questo non sarebbe stato possibile. La giornata di oggi dimostra che Cassino cambia in meglio".

Il Governatore ha infine spiegato: "Il Comune ha vinto il bando della Regione – ha spiegato il Presidente Zingaretti - sui beni confiscati ricevendo 70mila euro per i lavori sui primi due piani dove nasceranno una biblioteca comunale e una sala convegni, uno spazio mostre, un caffè letterario e un info point”. La gestione è stata affidata a una Cooperativa di ragazzi dal Comune di Cassino. Oltre al sindaco era presente all’inaugurazione del Palazzo della Cultura anche Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalità della Regione Lazio.

Prima del taglio al Palazzo della Cultura, Zingaretti ha fatto tappa alla Rocca Janula che si prepara a diventare un bene comune per i cittadini e un luogo in grado di attirare anche l’attenzione dei turisti, grazie alla propria bellezza e ai nuovi servizi previsti. Da mercoledì prossimo, apre il Centro di Sosta Rocca Janula - progetto che rientra nell’ambito di Itinerario giovani: spazi e ostelli, iniziativa del programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù – grazie ad ATS tra Borghi Artistici Impresa Sociale e La Tana Coop Soc e al supporto fondamentale del Comune di Cassino.

SFOGLIA LA FOTOGALLERY





Articoli Correlati


cookie