LA CURIOSITÀ - Da alunni del Liceo Scientifico di Cassino ad amministratori comunali: 32 anni dopo, quei ragazzi del "Pellecchia" si ritrovano nuovamente. Ed ora, ad avere la fascia tricolore, sono in tre. Ecco di chi si tratta
La politica la "masticavano" già 32 anni fa, quando frequentavano il Liceo Scientifico "Pellecchia" di Cassino. A distanza di alcuni decenni, infatti, da quella classe sono emersi ben tre sindaci del territorio.
Il primo a candidarsi e ad indossare la fascia è stato Benedetto Cardillo, eletto sindaco ad Ausonia. Qualche anno dopo, a pochi chilometri di distanza, un altro ex alunno della sezione C del Liceo "Pellecchia" (in quegli anni era preside De Rosa), è diventato sindaco: nel 2019 ad indossare la fascia tricolore a Coreno Ausonio è stato Simone Costanzo.
Finito? Ancora no. Non c'è due senza tre. Amministrative 2021: nel piccolo comune di Acquafondata si candida la figlia dello "storico" sindaco Antonio Di Meo, Marina. Il 4 ottobre ha vinto le elezioni e anche lei, da ex alunna della sezione C del Liceo Scientifico di Cassino, ha indossato la fascia tricolore.
I tre, insieme agli altri ex compagni di classe, si sono incontrati nel weekend proprio ad Acquafondata. Alcuni di quegli alunni oggi sono avvocati, insegnanti, ufficiali e sottufficiali delle forze Armate o imprenditori.
Poi ci sono loro, i tre sindaci: Marina Di Meo, Benedetto Cardillo e Simone Costanzo. Il sindaco di Coreno con orgoglio sottolinea: "Da alunno "disagiato" senza palestra e senza laboratori poi ho contribuito, da assessore provinciale, a costruire una sede moderna con tutti i migliori strumenti didattici".
Per adesso sono tre, ma mai dire mai: la classe del "Pellecchia", a quanto pare, porta fortuna... magari qualcuno degli altri ex compagni inizia a farci un pensierino!
Articolo precedente
"Unicas per Sergio Longo. Ricordo di un collezionista e mecenate”Articolo successivo
"Basta con i doppi turni". Allo Scientifico scatta lo sciopero