IL FATTO - Il presidente del Consiglio Mauro Buschini plaude alla campagna di sensibilizzazione avviata da Barbara Di Rollo e Pierpaola D'Alessandro. Intanto Zingaretti lancia l'iniziativa social rivolta ai più giovani sull'uso della mascherina
Vacciniamoci, buona la prima. Grande successo per il format promosso dal comune di Cassino e subito sposato dal Presidente del Consiglio regionale del Lazio Mauro Buschini, dalla consigliera Regionale del Lazio Sara Battisti, dalla Asl di Frosinone nella persona della general manager Pierpaola D'Alessandro e con la collaborazione straordinaria della FEDAIISF Grazie al presidente regionale Carlo Di Nallo e al Presidente provinciale Paolo Petta . Un tavolo tecnico di eccellenze se si contano gli esperti e i professionisti messi a disposizione dalla D'Alessandro: Mauro Vicano, Simona Carli, Maria Gabriella Calenda , Fulvio Ferrante, Mario Fabi e molti altri. Tutti coinvolti in questo nuovo modo di comunicare chiaro e semplice capace di essere compreso da chiunque. Perché è di semplicità che abbiamo bisogno.
BUSCHINI E DI ROLLO
"Il vaccino ci consentirà di tornare presto alla normalità perché difende la nostra vita e quella degli altri. Per queste ragioni - dice il presidente del Consiglio regionale Mauro Buschini - è molto importante informare correttamente la popolazione, e sensibilizzarla sul tema del vaccino anti Covid 19. È la missione della campagna 'Vacciniamoci, torniamo ad abbracciare il futuro', un’iniziativa del Comune di Cassino che come Regione Lazio abbiamo sostenuto con il supporto della Asl di Frosinone. La campagna si chiama 'Medica' sarà un veicolo di corrette informazioni per i cittadini. Il mio grazie a quanti hanno lavorato per questo progetto di sensibilizzazione, molto utile alla nostra comunità".
" 'Medica' - aggiunge il presidente del Consiglio di Cassino Barbara Di Rollo -sarà senza ombra di dubbio un punto di riferimento per la provincia di Frosinone, a pieno supporto dell'ottimo lavoro già svolto dalla Asl e a completo servizio del cittadino" .
I fiori per la campagna "Vacciniamoci" sono stati realizzati dal gruppo ostetriche di Cassino. Anche Salute Lazio ha condiviso lo splendido lavoro svolto in sinergia tra la asl e il comune di Cassino
LA CAMPAGNA DELLA REGIONE LAZIO
Intanto, parallelamente alla campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione avviata dal Comune di Cassino, la regione Lazio ha promosso la campagna per l'uso della mascherina.
"Indossare la mascherina vuol dire creare una protezione per se stessi, ma soprattutto per chi ci sta vicino. Per questo la Regione Lazio - dichiara in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti - ha lanciato oggi una nuova campagna di comunicazione sull'uso delle mascherine, con l'obiettivo di sensibilizzare ancora una volta i cittadini, soprattutto quelli più giovani, all'utilizzo di questo fondamentale dispositivo di protezione.
Ogni giorno nel Lazio si fanno migliaia di vaccini, oggi supereremo quota 250mila persone vaccinate, ma non basta. Per sconfiggere questo virus è necessario continuare a rispettare le regole, mantenere il distanziamento, evitare assembramenti ma soprattutto indossare le mascherine. Per uscire dalla pandemia oggi più che mai c'è bisogno della collaborazione di tutti. La Regione Lazio c'è e continua a fare la sua parte".
Articolo precedente
Povertà educativa, vertice in Comune con le associazioniArticolo successivo
Una piazza ai martiri delle Foibe? Manca solo la cerimonia