Sold out al Teatro Manzoni di Cassino per Gianrico Carofiglio

Cultura - Applausi per lo scrittore che riempie la platea del Teatro Manzoni e contribuisce alla realizzazione del monumento alla Donna della Ricostruzione di Cassino. Una serata di riflessione sul valore degli errori

Sold out al Teatro Manzoni di Cassino per Gianrico Carofiglio
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 14-02-2025 17:09 - Tempo di lettura 2 minuti

Una serata introspettiva su cui riflettere e fare, perché no, ammenda dei propri errori. L’opportunità, ad una platea vastissima che giovedì 13 febbraio ha riempito il Teatro Manzoni, l’ha fornita lo scrittore Gianrico Carofiglio, molto apprezzato per lo stile narrativo dei suoi romanzi. Ha anche pubblicato una serie di saggi, l’ultimo dei quali si intitola “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”. Da lì, citando Goethe, ha preso spunto per parlare di quanto "Gli errori ci rendono amabili”. 

Oltre un’ora per ‘chiacchierare’ con il pubblico parlando di sé, di tanti piccoli e curiosi aneddoti di vita quotidiana su simpatici quanto imbarazzanti qui pro quo, con la sua consueta e tagliente ironia. Le sue freddure hanno colpito la platea, così come il suo stile solo apparentemente colloquiale . Numerosi gli esempi forniti dal palco per far comprendere quanto diffuso e macroscopico possa essere l’errore, sempre dietro l’angolo, che non risparmia neanche i grandi della terra. E della storia. Scienziati, imprenditori, letterati, inventori, campioni dello sport, politici. Una carrellata di improvvide sortite pubbliche o di plateali cadute che, tuttavia, hanno avuto l’effetto di scatenare reazioni positive. 

E qui c’è la chiave di lettura di questa serata che ha reso meno amara quella delusione che ognuno di noi ha provato più di una volta nella vita. Lo stesso Carofiglio ha spiegato che non sarebbe diventato uno scrittore se non avesse dovuto fare i conti con una cocente sconfitta. Una bocciatura del CSM, peraltro immeritata, che lo ha portato qualche tempo dopo a canalizzare la sua rabbia nella scrittura.

Così è nato il primo libro, il grande successo che tutti conosciamo. “Testimone inconsapevole”  ha inaugurato la fortunata serie dell’avvocato Guerrieri: da ex magistrato ed ex politico a scrittore di libri gialli di successo. Ma anche divulgatore, in questo caso, di concetti chiave come la possibilità di mutare la nostra prospettiva di essere nel presente e nel futuro, imparando a sottrarci dal condizionamento feroce dell’ego autoriferito. 

Imparando ad accettare le critiche, ad esempio. Puntando su “scommesse intelligenti, tentativi non catastrofici che se fallisco non producono catastrofi e ci consentono di avvicinarci alle soluzioni che cerchiamo”. Avendo il coraggio di sollevare una critica. Ponendo domande. Uscendo dalla gabbia dell’approvazione a tutti i costi. Suggerimenti molto utili per genitori e figli, per chi riveste un ruolo pubblico o un posto di comando così come per chi svolge un lavoro da subordinato. 

Per questo la platea è stata attentissima per tutta la durata dello spettacolo che si è concluso con scroscianti applausi. Al termine della serata, presentata dall'Editore di Radio Cassino - Teatro Manzoni Enzo Pagano, prima del firmacopie affollatissimo, sono saliti sul palco per ringraziare il numeroso pubblico e l’autore il sindaco Enzo Salera e l’on. Anna Teresa Formisano. Entrambi hanno donato un omaggio a Carofiglio, ma soprattutto lo hanno ringraziato per la sua sensibilità.

L’evento teatrale, infatti, è stato organizzato dal Comitato presieduto da Formisano per contribuire alla realizzazione del monumento alla Donna della Ricostruzione della città di Cassino nel dopoguerra, in collaborazione con il Teatro Manzoni e l'Amministrazione Comunale di Cassino. Da ieri sera, un applauso in più per lo scrittore di gialli tra i più amati nel panorama editoriale internazionale. Ed un grazie al pubblico che ha risposto con grande coinvolgimento.

Per gli appassionati e per chi non era presente al Manzoni, può rivedere l'intervista esclusiva rilasciata da Gianrico Carofiglio ai microfoni di Radio Cassino collegandosi sulla pagina Facebook del Cinema Teatro Manzoni Cassino.





Articoli Correlati


cookie