Scuola e Università - Gli studenti hanno assistito alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
L’IIS San Benedetto di Cassino al Teatro Manzoni per il progetto contro il bullismo. Gli studenti dell’IIS San Benedetto di Cassino al Teatro Manzoni, hanno assistito alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
“L’uscita - spiegano i professori - si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, che l’Istituto porta avanti con determinazione e impegno. Il film, incentrato su temi come l’accettazione, la diversità e il coraggio di essere se stessi, ha toccato profondamente i ragazzi, stimolandoli a riflettere su questioni sociali cruciali. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi non solo tra loro, ma anche con i docenti, approfondendo il valore del rispetto reciproco, dell’empatia e dell’inclusione.
L’IIS San Benedetto, sotto la guida della dirigente scolastica Maria Venuti, si distingue per il suo approccio innovativo e concreto nella lotta al bullismo. Il progetto prevede attività diversificate, come laboratori didattici, incontri con esperti e uscite formative, volte a promuovere comportamenti responsabili e a contrastare atteggiamenti prevaricatori. Grazie alla collaborazione attiva tra studenti, docenti e figure professionali, l’iniziativa ha registrato un ottimo riscontro. Gli eventi organizzati finora, compresa la visione del film, sono stati accolti con entusiasmo e partecipazione, evidenziando l’efficacia di un modello educativo basato su ascolto, confronto e prevenzione.
Un ruolo centrale nel successo del progetto è stato svolto dalla preside Maria Venuti, che ha sempre dimostrato grande sensibilità e attenzione alle esigenze formative degli studenti. La sua disponibilità e il sostegno costante hanno permesso di realizzare esperienze educative significative, come quella del Teatro Manzoni, arricchendo il percorso scolastico di valori fondamentali per la crescita personale e sociale.
Questa uscita al cinema – continuano i professori - ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti a temi di grande attualità, invitandoli a riflettere su come le proprie azioni possano influenzare la vita degli altri. Il percorso non si conclude qui: l’IIS San Benedetto continuerà a lavorare per formare cittadini consapevoli e responsabili, consolidando il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di discriminazione. Con iniziative come queste, l’IIS San Benedetto di Cassino si conferma una scuola all’avanguardia, capace di mettere al centro gli studenti e il loro futuro, valorizzando non solo le competenze didattiche ma anche quelle umane e sociali”.
Articolo precedente
Squilibrio di rappresentanza (e finanziamenti) nella regione Lazio. Numeri a confrontoArticolo successivo
Festa dell’Immacolata, i vigili del fuoco di Cassino incoronano la Madonnina