Ferdinandi fa il pieno a Ruscito e sferza Riccardi: "La tua politica è vecchia"

Ferdinandi fa il pieno a Ruscito e sferza Riccardi: "La tua politica è vecchia"
di autore Redazione - Pubblicato: 10-06-2022 00:00

POLITICA - Una serata avvalorata anche da un momento particolare: il luogo del comizio, piazza Cesarelle, che per la prima volta nella storia di Piedimonte San Germano, ha ospitato un incontro elettorale

La gremita platea di residenti che ieri sera ha preso parte al comizio della lista “Piedimonte #Ora” in località Ruscito, è l’evidente dimostrazione che Gioacchino Ferdinandi e i suoi dodici candidati a consigliere hanno raccolto i frutti maturi del lavoro fatto in questi cinque anni e delle prospettive che offre il loro programma per il prossimo lustro. Una serata avvalorata anche da un momento particolare: il luogo del comizio, piazza Cesarelle, che per la prima volta nella storia di Piedimonte San Germano, ha ospitato un incontro elettorale. 

“Mi hanno fatto una domanda ieri sera -ha detto Ferdinandi dal palco-  mi hanno posto un quesito relativo a Mario Riccardi, mi hanno chiesto se lo ritenessi vecchio per amministrare, a questo cittadino ci tengo a rispondergli pubblicamente con due semplici affermazioni: non si è mai troppo vecchi per amministrare, non è un problema di età anagrafica, Mario Riccardi è giovane e dimostra anche molti meno anni di quelli che ha e anagraficamente potrebbe amministrare, ma è vecchia la sua proposta politica, è qui il punto, alcune delle sue proposte sono addirittura inapplicabili da un punto di vista normativo”.

E, rispondendo alle accuse incalzanti su Mario Abbruzzese ha replicato senza esitare: ”Ma cari cittadini, prima di entrare nella valutazione della proposta politica di questa lista ho il dovere, in qualità di Sindaco uscente di rispondere a strumentalizzazioni fatte nelle piazze, perché i cittadini devono conoscere sempre la verità, perché io sono una persona corretta e leale caro Mario, non ho mai tradito nessuno, e nessuno può permettersi il lusso di fare certe affermazioni perché non ho timore di rispondere guardando negli occhi.

Vedete , mi hanno dato del traditore per non aver aderito al partito di Mario Abbruzzese, vi dirò la verità, perché da candidato sindaco si deve dire sempre la verità ai cittadini! Io ritengo che Mario Abbruzzese ha  esperienza politica, ha capacità amministrative e competenze e se ha aderito ad un movimento differente lo ha fatto sicuramente dopo un attenta valutazione…io con lui ho mosso i miei primi passi in politica, ho imparato tanto anche da un punto di vista amministrativo e sarò sempre riconoscente , perché per fare politica vera non si dettano gli ordini ma si apre il confronto e la discussione ,ognuno esprimendo nella propria autonomia il proprio pensiero sui programmi ..e particolarmente oggi da Sindaco prima di valutare (e uso il termine valutare) qualsiasi scelta bisogna condividerla con il gruppo che mi ha sostenuto per rappresentare questa città  e con i cittadini che hanno voluto che li rappresentassi.

Per questo è necessario che quella proposta sia figlia di prospettiva per Piedimonte, una proposta che sia valida per i miei cittadini, e per questo che oggi non avendo avuto la possibilità di valutarla e di condividerla con la comunità che rappresento nessuna scelta dal sottoscritto è stata fatta, perché le valutazioni si fanno entrando nel merito delle questioni dopo che vengono illustrate e le scelte si effettuano, quando si riveste la carica di Sindaco, pensando solo al bene della comunità intera.


Altro che tradimento caro Riccardi, io sono una persona rispettosa sia di Abbruzzese, politico che avrà sempre modo di confrontarsi con me e con il mio gruppo quando vorrà e se riterrà che possiamo nel nostro piccolo e con umiltà apportare ad una eventuale proposta il nostro contributo e soprattutto sono rispettoso dei miei cittadini in quanto ho l’onere, l’onore, il dovere e il piacere di rappresentarli”.


Volgendo lo sguardo ai progetti per la città ha proseguito: ”Detto questo voglio parlarvi di quello che abbiamo intenzione di realizzare per questa frazione e di quello che abbiamo fatto in questi cinque anni. Qui avevamo problemi relativi alla fornitura idrica, avevamo delle strade ancora prive di illuminazione pubblica, avevamo alcune criticità lungo le strade che collegano questa zona a ruscito, ce l'avevate detto voi cinque anni fa. Su questo abbiamo lavorato in questi cinque anni e per questa zona abbiamo ampliato con nuovi punti luce quei tratti di strada non illuminati come via colle scorza, via termini Piumarola, via Cesarelle, via delle Pantane.


Abbiamo realizzato anche in questa frazione i primi punti di videosorveglianza lungo la strada provinciale ed altri saranno installati qui proprio dove oggi stiamo parlando, abbiamo riqualificato i marciapiedi pubblici lungo la strada provinciale, abbiamo realizzato un'area giochi per bambini in località Ruscito vicino alla ex scuola, abbiamo migliorato la toponomastica che ci viene contestata da te, Mario, perché tu non sai che qui i numeri civici non c'erano proprio e quelli che c'erano rappresentavano 1/10 di quelli necessari.

Abbiamo installato i sovrappassi pedonali e previsto di installarli anche qui per mettere in sicurezza i pedoni. Abbiamo intercettato un finanziamento per le strade di questa zona di 700 mila euro che vedranno sicuramente il miglioramento delle stesse in via delle pantane, in via Pasci Guido, in via Castelluccio, e la messa in sicurezza del ponticello qui sulla pasci guido ponte Mulitto.
Abbiamo obbligato autostrade a prevedere la sostituzione dei pannelli fonoassorbenti per tutti quei cittadini che vivono a ridosso dell'autostrada, abbiamo obbligato autostrade a mettere in sicurezza il guard-rail del ponte di Colle Scorza in gergo chiamato “ponte bubbone”, affinché non si ripeti quello che è accaduto sul cavalca-ferrovia di via Pistillo. Abbiamo ottenuto un finanziamento per le famiglie di questa frazione e quindi delle aree periferiche per la realizzazione di un asilo nido rurale che permetterà alle tante mamme lavoratrici di questa zona e di quelle dei comuni vicini di usufruire di un servizio che manca nella nostra città e nei comuni vicini”.





Articoli Correlati


cookie