TERRITORIO - L'appuntamento è per domani alle 18. Domani il presidente della Regione Lazio sarà in tour in varie zone delle Ciociaria: ecco tutte le tappe
La Città di Aquino, nel tardo pomeriggio di sabato 18 riceve la prestigiosa Visita del Presidente del Presidente della Regione on. Nicola Zingaretti. Il Governatore del Lazio sarà accompagnato dalla Cons. Sara Battisti e ad accoglierlo, oltre al Sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi e i suoi amministratori, ci saranno tante autorità istituzionali e molti Sindaci del territorio.
Come evidenziato dal primo cittadino aquinate Libero Mazzaroppi in un post sul suo profilo Facebook, la gradita visita del Presidente Zingaretti sarà un’occasione propizia per ringraziarlo per la sua attività, per l’impegno responsabile per fronteggiare la Pandemia Covid in atto, e per i finanziamenti, recentemente, ottenuti dalla nostra amministrazione, uno dei quali ha consentito, in tempi record, l’Efficientamento e la Messa in Sicurezza della Scuola per l’Infanzia Aldo Moro.
Nella stessa nota il Sindaco ha posto l’accento sul fatto che la sua amministrazione e quella regionale governano dal 2013, simultaneamente e con ottimi risultati d’insieme.
Nicola Zingaretti parteciperà alla parte finale della 3^ Giornata Dantesca, organizzata dall’Ass. alla Cultura avv. Carlo Risi, che vede quale relatore il noto letterato e saggista Filippo La Porta.
Nell’occasione verranno svelate davanti al Municipio le 2 magnifiche Panchine Letterarie realizzate dal Maestro Mario Capozzella che raffigurano i cittadini aquinati più illustri di sempre: San Tommaso d’Aquino, Sommo Dottore della Chiesa, e Giovenale il grande poeta autore delle Satire.
Vedrà, infine, la meraviglia delle Luminarie e Il Magico Villaggio di Babbo Natale che tanto lustro in termini di visibilità e di crescita turistica ed economica stanno dando al territorio. Il sindaco Mazzaroppi ha espresso parole di profonda soddisfazione e gratitudine nei confronti del Presidente regionale: provo sentimenti di amicizia sincera e siamo onorati di ricevere questa visita nel palazzo del governo cittadino da parte del Presidente della Regione Zingaretti che sancisce una storia comune e ci proietta in una nuova dimensione di collaborazione in molti ambiti.
Le comunità locali hanno bisogno di sostegno e innovazione e la Regione può essere volano per la cooperazione economica in diversi settori.
Solo con azioni di vicinanza e di interesse si può favorire lo sviluppo delle nostre Città e la Regione Lazio lo ha fatto con perseveranza..
Appuntamento, quindi, a domani sera intorno alle 17.45 presso il Municipio di Aquino.
Questo il calendario di domani del tour in Ciociaria di Nicola Zingaretti
Ore 9.30 – Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a tre anni dall’inaugurazione dell’Ospedale dei Castelli, inaugura il nuovo servizio di emodinamica. Partecipa l’assessore alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria, Alessio D’Amato. L’appuntamento è ad Ariccia (RM) – Ospedale dei Castelli - Via Nettunense km 11,500.
Ore 14.45 – Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti partecipa all’avvio del cantiere Astral-Consorzio Industriale a Ceccano - Colle Lami (FR) – Strada Regionale 156 TER. A seguire interviene all’Inaugurazione del cantiere di Frosinone - Via Armando Vona (Zona Industriale).
Ore 16.30 - Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti visita Palazzo Marchesi Campanari e la mostra multimediale Klimt Experience. L’appuntamento è a Veroli (FR) – Palazzo Marchesi Campanari – Piazza Mazzoli.
Ore 18.30 - Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti partecipa all’iniziativa “Panchine Letterarie”. Durante l’evento visita le luminarie e il villaggio di Babbo Natale.
L’appuntamento è ad Aquino (FR) - Piazza Municipio.
Ore 16 - L'Assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa Valentina Corrado partecipa all'incontro "Il Cammino di San Benedetto e le antiche vie nella valle latina". L'evento si svolge a Cassino (FR) presso Palagio Badiale, Piazza Corte. I giornalisti possono partecipare all'evento. Per la partecipazione è richiesto il super green pass.
Articolo precedente
Distretto del marmo di Coreno, arriva la rivoluzione greenArticolo successivo
Cassino è la culla della lingua italiana e lo rivendica con orgoglio