"Voi tre siete impreparati e vivete sulla luna"

"Voi tre siete impreparati e vivete sulla luna"
di autore Redazione - Pubblicato: 28-07-2021 00:00

BOTTA & RISPOSTA - L'attivista Teodorico Don Merlo Natale replica ai consiglieri comunali di San Giorgio a Liri e spiega perchè la caccia non può essere considerata uno sport. Il Referendum accende un'aspra polemica nel Cassinate. Ecco i primi colpi

Dall'attivista Teodorico Don Merlo Natale riceviamo e pubblichiamo in risposta alla nota dei tre consiglieri di San Giorgio a Liri

*

È “aberrante” e “sconcertante”, che VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – neghiate, a una cittadina, anch’essa rappresentante del popolo, per di più assessora, di esprimersi, civilmente e in pubblico, su aspetti consideràti (oggettivamente, o personalmente) rilevanti!

Attenti!, nell’esporvi, perché siete stati eletti dal popolo, per rappresentarlo.

*

Valutate “aberrante” l’idea che un’assessora firmi contro la caccia: ma non spiegate il motivo! ?Il suo gesto è aberrante eticamente? Lo è penalmente? Se sì, ?perché non la contestate in maniera chiara e perentoria?

Accusate la “persona in oggetto” (brutta forma, che le manca di rispetto), di considerare la caccia uno “sport non nobile” (cioè, non aristocratico)? State affermando che ci stanno sport nobili e no? ? E quali sono quelli nobili? E da quando, il non riconoscere “sport nobile” la caccia, sarebbe fatto abnorme (“aberrante”)?

E poi, l’Assessora non à, mai!, attestato che la caccia è uno “sport”. E, visto che non l’à dichiarato, avete aggiunto, VOI, arbitrariamente, l’aggettivo “nobile”, rendendolo fuori luogo!

Se, il motivo, dell’“aberrazione”, è, esclusivamente, il mancato riconoscimento della “nobiltà”, VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – confessate, inconsapevolmente, che l’Assessora è stata irreprensibile, moralmente e penalmente! E, di conseguenza, ammettete il suo coraggio, di battersi per una scelta in cui crede!

*

Non comprendo perché associate caccia con cinghiali! Ci stanno molte altre specie animali, che sono torturate e uccise! Siete cacciatori di cinghiali? ?Avete interessi derivanti dal commercio della sua carne?

Denunciate di “enormi danni”, ad autovetture, cittadini e agricoltura.

Se vi apriste al “diverso”, sapreste che questi cinghialoni sono stati importàti dai paesi dell’Europa dell’Est (Ungheria, soprattutto); e proprio su espressa richiesta dei cacciatori!

Questi cinghiali, sono molto più grossi, e procreano di più, degli esemplari italiani (ormai, relegàti in Sardegna)!

Per decennii, il rapporto fra cacciatori e agricoltori è stato simile a quello fra “protetto” e “protettore”: il cacciatore immette grossi cinghiali; questi animali, pascolando, creano danni, alle coltivazioni; i coltivatori chiedono aiuto ai cacciatori! Un giro vizioso!

I cacciatori, addirittura, assurgono a SALVATORI della Patria.

Ultimamente, però, alcuni coltivatori cominciano ad accusare i cacciatori di nutrire, illegalmente, i cinghiali (affinché partoriscano di più)!

E la Forestale aggiunge querele! (https://www.umbria24.it/cronaca/foraggiano-cinghiali-per-favorirne-la-fertilita-quattro-cacciatori-denunciati)

Aggiungo, che, stranamente, di sera, ai margini di alcune strade, si sente odore di catrame vegetale (pratica illegale, per attirare cinghiali): ? A chi conviene, che il cinghiale si avvicini alle strade, diventando pericoloso, per le persone? È facile, così, individuare un “nemico pubblico”, da abbattere!

*

In merito allo “sport” (e allo sport “nobile”).

Nello sport:

  1. NON si uccide! Infatti, esiste l’avversario (non il nemico)! ?Conoscete uno sport, in cui la caratteristica sia l’uccisione, dell’avversario?
  2. I contendenti desiderano partecipare! Conoscete uno sport, in cui un avversario non desideri prenderne parte? Evitatemi, vi prego, di citarmi l’esempio della caccia-divertimento eseguita dai membri del Ku-Klux-Klan!
  3. I contendenti sono consapevoli di partecipare a una gara! Conoscete uno sport, in cui qualcuno non lo sia?
  4. Il rapporto è “alla pari”! Conoscete uno sport, in cui uno, dei partecipanti, sia svantaggiato (e tanto, da arrivare alla morte)?
  5. Così come nel gioco, ci si dedica per svago, divertimento, e per esercitare corpo e mente! ?Conoscete uno sport, in cui sia un solo contendente, a svagarsi, divertirsi, ed esercitare corpo e mente?
  6. Si vive una competizione positiva; in cui ognuno, “alla pari”, esprime/mostra le proprie capacità! Conoscete uno sport, in cui uno, soltanto, possa esprimerle?
  7. Non si trasgrediscono, continuamente, e impunemente, le “regole del gioco”! Non esistono i “bracconieri”, nello sport!
  8. Si valorizzano sforzo fisico e mentale! ?Dove trovate, queste caratteristiche, se il cacciatore, a) si apposta, di nascosto, mentre attende, per ore, un animale?; b) a volte, “passeggia”, fin quando non incontra l’animale?; c) ?spara qualche colpo, ogni tanto?; d) fa fuoco, senza precisione (per la “rosa, dei pallini”)?;
  9. Così, come nel gioco, gli animali “superiori” si preparano alla sopravvivenza: ?di quale sopravvivenza parliamo, nel 2021?

Un tempo, il cacciatore era indispensabile, per sostenere la famiglia! Per bisogno (non per divertimento!), egli rischiava la vita, fronteggiando, ad armi pari, la preda (anche animale di grossa e grossissima taglia)! Da troppi anni, al contrario, il cacciatore si è “effeminato”, in quanto figlio del sistema industriale! Da macho, è diventato qualcosa di indistinto: per cacciare, indossa mimetica e accessorii firmàti; per evitare il confronto diretto, si cela in protettive macchinone; usa carabine a lunga gittata; si avvale di potenti fari, posti sulle auto; si collega con sistemi radio; non adopera più, i sensi (udito e vista), ma cani e binocoli a raggii infrarossi e termici.

Infine, si fa fotografare col piede sopra il trofeo: spesso, un animaletto di (pelliccia e interiora comprese) 7 chili!

Ma se il macho cacciatore non è armato? Nel video, un grosso erbivoro lo brutalizza, tanto da apparire, il cacciatore, una vecchietta, che si difende con la borsetta! (https://www.facebook.com/AmbienteBio/videos/1019839818104225?

*

È uno sport? Per il Cattolicesimo, il patrono dello sport (tutto) è S. Cristoforo. Poi, alcuni Santi proteggono una particolare categoria. Fra queste, non è menzionata la caccia!

Per i cacciatori, il patrono è Sant’Uberto. Esso è, pure, il patrono dei macellai, dei pellicciai, dei cani da caccia (e di altre attività).

*

È deludente, che VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio –, giovanissimi rappresentanti del popolo, abbiate, come modello culturale, la decadente, declinante categoria de’ cacciatori!

*

Pe’ fini’: se la ragione della caccia è lo “sport”, o il bisogno di nutrirsi, oppure il “rispetto della tradizione” (che vuol dire?), è evidente che non ha senso parlare di attività utile per contrastare la sovra-popolazione di animali selvatici!

*

VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – non vi ribellate, se 500.000 CACCIATORI (adopero l’indicativo) uccidono persone!

Ogni anno, a decine (anche minorenni), muoiono, ammazzate da cacciatori; perché questi sparano a cespugli che si muovono! Innocenti periscono, perché altri esseri umani (cacciatori) sparano senza sapere a chi! Soltanto i de-menti, sparano senza sapere a chi!

Ma siete, pure, e ufficialmente, ferventi anti-Comunisti: perché non tutelate, di più, la proprietà privata?

  • Per divertimento personale, hanno il diritto di inquinare, in maniera irreversibile, i terreni, privàti e demaniali, con metalli pesanti e residui di esplosioni!
  • Esplodono colpi, alle prime ore dell’alba, disturbando una restante popolazione di 59.500.000 abitanti!
  • Sparano alle prime ore dell’alba, disturbando quanti dormano, perché malati, o vecchi, o di ritorno da un estenuante lavoro notturno!
  • Per la loro pericolosa attività “sportiva”, limitano o impediscono, a milioni di famiglie, a ciclisti, a cercatori di funghi, a chi osservi gli animali, di frequentare boschi e campagne!

Perché ve ne fregate, di tutto questo?:

Perché i problemi sono per gli altri! Non nel VOSTRO ORTICELLO!

*

A VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – ?pare normale che, in tempi eccezionali, di sofferenza atroce, dovuta alla pandemia da Covid-19, unicamente i cacciatori (in alcune regioni, certamente) siano autorizzàti a uscire, di casa, per esercitare il “nobile sport”?

A VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – ? pare normale che, in occasione di catastrofi naturali (allagamenti o incendii: causa di sofferenza, per persone, vegetazione e fauna), i cacciatori, senza pudore, violentino, ancóra di più, la natura?

*

Una minoranza, di 500.000 cacciatori, impone il proprio egoistico divertimento a una maggioranza (rappresentata, in buona parte, dall’Assessora, vostro comune), di 59.500.000 di Italiani!

*

VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio –, rappresentanti eletti dal popolo, col vostro comportamento, insegnate, alla società, il “valore” di uccidere, per “sport”, animali ignari e disarmàti!

VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio –, rappresentanti eletti dal popolo, insegnate, alla società, che, per “sport”, è consentito nascondersi, per uccidere, a tradimento, un animale, ignaro e disarmato!

*

?Avrete notato che non ò dissertato sull’immoralità, della caccia, ne’ confronti degli animali?: è perché, col presente, intendo, esclusivamente, replicare al vostro pensierino del giorno.

*

È chiaro che, VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – così, vi siete divisi il vostro vasto, multiforme, complesso, pensierino: Tizio ha concepito il termine “aberrante”; Caio, il vocabolo “sconcertante”; Sempronio à dato l’iniziale maiuscola alla luna (“Luna”).

Non comunicatemi chi abbia ideato “sport nobile”!

VOI TRE – Tizio, Caio e Sempronio – siete impreparati!

E nessuno si meraviglia se “continuate a vivere sulla Luna”!





Articoli Correlati


cookie