IL BOLLETTINO - Numeri in aumento in tutti i comuni del Cassinate. Oltre 2.000 casi nel Lazio, 200 dei quali in Ciociaria. D'Amato: "Prevediamo un peggioramento della curva"
In testa alla classifica, ancora una volta. Ancora Cassino. E a seguire una serie di comuni del Cassinate. Sono 30, oggi, i casi di positività al Civid accertati nella città martire. Si arriva a quota 50 sommando gli 11 casi di Pontecorvo e i 9 di Sant'Elia Fiumerapido e a quota 74 con gli 8 casi a testa individuati a Cervaro, Esperia e Roccasecca. Oltre il 30% dei positivi, riguardano insomma il Sud della provincia di Frosinone. I negativizzati sono 115, 2 i morti: un uomo di 56 anni residente a Casalvieri e una donna di 87 anni residente a Alatri.
A livello regionale si registrano invece 2.007 casi, 37 decessi e 1.512 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi effettuati è al 13% e i casi a Roma città schizzano a quota 900. I casi tornano dunque sopra quota duemila nel Lazio e l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato dice: "Il valore RT sale ma rimane di poco sotto l’1. Prevediamo un peggioramento della curva. Oggi abbiamo un’onda che si alza come era prevedibile ed occorre massimo rigore e cautela. Nelle province si registrano 651 casi e sono nove i decessi nelle ultime 24h.
Nella Asl di Latina sono 312 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano cinque decessi di 68, 74, 92, 97 e 98 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 209 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi di 56, 75 e 87 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 44 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 86 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 86 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
Articolo precedente
Primo match nel nuovo anno per la BPC Virtus CassinoArticolo successivo
San Michele, ora il movimento franoso fa paura