Da vaccinati a vaccinatori: i medici dello “Spallanzani” subito al lavoro

SANITA’ – Claudia Alivernini, la prima vaccinata in Italia e simbolo dell’avvio della campagna di vaccinazioni all’Istituto Spallanzani, a sua volta ha eseguito la vaccinazione alla dirigente delle professioni infermieristiche. Oggi in Ciociaria 80 casi e 3 decessi. Un focolaio nella squadra del Frosinone Calcio. In tutto il Lazio 977 positivi su quasi 10.000 tamponi

Claudia Alivernini, la prima vaccinata in Italia e simbolo dell’avvio della campagna di vaccinazioni all’Istituto Spallanzani, a sua volta ha eseguito la vaccinazione alla dirigente delle professioni infermieristiche, Alessia De Angelis.

“Un gesto altamente simbolico e un grande spirito di abnegazione per il proprio lavoro. Claudia – dice l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato – non ha avuto alcuna reazione avversa e ha subito voluto riprendere l’attività. Gli operatori sanitari che si vaccineranno nel Lazio nei prossimi tre giorni saranno a loro volta vaccinatori per i loro colleghi e Claudia è il simbolo di questa campagna che sta riscuotendo una grande adesione tra tutto il personale sanitario di Roma e della nostra regione sempre in prima fila nel contrasto al COVID-19″

Oggi, intanto, nella Asl di Frosinone su 552 tamponi effettuati nel giorno di Santo Stefano (dove l’unico drive in attivo era quello del Capoluogo) si registrano 80 casi positivi, 70 negativizzati e 3 morti. In riferimento ai decessi la Asl comunica che si tratta di una donna di 63 anni residente a Ceprano, un uomo di 85 anni residente a Itri e un uomo di 89 anni residente a Santopadre.

Per quel che riguarda i comuni, Cassino perde il primato di centro con più positivi mentre il triste record appartiene oggi al Capoluogo: nella squadra del Frosinone Calcio è inoltre scoppiato un focolaio: la squadra giallazzurra è alle prese con 14 positività ma la partita con il Pordenone si giocherà regolarmente.

Nella Asl di Latina sono invece 181 i nuovi casi mentre a livello regionale, su quasi 10.000 tamponi si registrano 977 casi; 16 i decessi e 817 i guariti. Domani lo start dei vaccini nelle altre Asl di Roma e nelle province di Rieti e Viterbo. Martedì tocca invece al nostro territorio, il Basso Lazio: Frosinone e Latina.