Cronaca - Un video inchioda la pista dell'attentato ai danni di due locali, mentre la Procura indaga tra la crescente preoccupazione dei cittadini per una serie di episodi inquietanti
L'incendio di sabato notte, che ha danneggiato due locali in pieno centro a Cassino, assume sempre più la connotazione di un vero e proprio attentato, o quanto meno, un atto intimitadorio in piena regola.
Ad aggravare quello che sembrava uno bravata finita male, un video che per tutta la giornata di ieri è circolato sui social. Dai drammatici fotogrammi si vede in maniera inequivocabile una bombola di gas gettata a terra davanti al locale.
Anche i bambini sanno perfettamente che, una bombola di gas liquido non è certo oggetto con cui scherzare, e che l' uso incauto o doloso di una vera e propria bomba, può portare a conseguenze molto gravi.
La procura della Repubblica, sicuramente al corrente anche del video ha aperto un fascicolo per ora contro ignoti ma, la vicenda viene trattata con la serietà e la preoccupazione che meritano. Anche per questi motivi, questa mattina i locali danneggiati pare siano stati oggetto di sopralluogo da parte del magistrato che indaga, accompagnato da polizia e carabinieri.
Intanto i cittadini di Cassino si interrogano su cosa stia accadendo in una cittadina tranquilla che mai aveva registrato un' escalation di violenza così marcato e sfacciato.
Incendi, bombe carta ma, anche accoltellamenti, risse, pestaggi, stanno gettando i residenti nella più totale angoscia, e soprattutto, stanno veicolando che una Città Martire, simbolo di pace e di convivenza civile, sia in realtà una città violenta ed insicura.
Articolo precedente
Il coraggio di vivere: affrontare le sfide e abbracciare l'incertezzaArticolo successivo
L'Unicas omaggia Charles Yeboah Baffour con una laurea alla memoria