Sanità, Cassino volta pagina: al via la riqualificazione del "Gemma De Posis"

Politica - Questa mattina, alla presenza del Dg Asl Arturo Cavaliere, la consegna del cantiere. Il sindaco Salera, la presidente Savo e il circolo di Fratelli d'Italia celebrano l'avvio di un progetto atteso per anni, che rafforzerà la sanità territoriale. Tutti i dettagli e la foto gallery della cerimonia

Sanità, Cassino volta pagina: al via la riqualificazione del "Gemma De Posis"
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 14-05-2025 17:24 - Tempo di lettura 3 minuti

Una giornata definita "storica" ha segnato l'avvio dei lavori di riqualificazione del vecchio nosocomio "Gemma De Posis" a Cassino. La consegna del cantiere alle ditte "Zeta Costruzioni" e "Sarep s.r.l." segna l'inizio della trasformazione della storica struttura in un moderno ospedale di comunità, una casa di comunità e un centro operativo territoriale.

Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, presente all'inaugurazione insieme al direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere, alla presidente della commissione regionale Sanità, Alessia Savo, e numerosi altri rappresentanti istituzionali - tra cui i sindaci di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi, l’assessore Francesca Calvani, il vice presidente del consiglio di amministrazione del policlinico Tor Vergata, Gabriele Picano, consiglieri comunali di Cassino Iemma, Terranova, Andrea Varone, Franco Evangelista, Silvestro Petrarcone, Nora Noury, il direttore sanitario del “Santa Scolastica”, dott. Mario Fabi, il direttore del distretto “D”, dott.ssa Angela Gabriele - ha espresso grande soddisfazione.

"Si tratta sicuramente di un servizio importante, aggiuntivo per il territorio, che ci aiuterà anche a decongestionare il Santa Scolastica," ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando che la struttura ospiterà anche gli uffici della Asl. Salera ha inoltre ricordato l'impegno dell'ex direttore generale Paola D’Alessandro e ringraziato l'attuale direttore Cavaliere per aver superato gli ostacoli burocratici che sembravano insormontabili, permettendo di non perdere i cinque milioni di euro destinati alla riqualificazione.

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha assicurato la massima celerità nell'esecuzione dei lavori, dichiarando: "Sarò vigile a che non si perda neppure un giorno di tempo, non possiamo certo prendercela comoda se vogliamo rispettare, così come dobbiamo, la data della consegna."

Anche la presidente della commissione regionale Sanità, Alessia Savo, ha espresso la sua soddisfazione per l'avvio dei lavori. "Superati gli ostacoli, l’ospedale di Comunità di Cassino diventa una risposta al bisogno di salute dei cittadini," ha affermato, evidenziando l'impegno della Regione nel creare i contenuti e l'organizzazione della nuova struttura, che rappresenterà "la vera risposta alla salute attraverso l’integrazione del territorio e dove si parli di cronicità, di cure di prossimità." Savo si è complimentata con il direttore Cavaliere per la sua rapidità nel superare gli "ostacoli enormi".

Il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia ha accolto con "profonda soddisfazione" l’avvio dei lavori, definendo l'intervento un "traguardo che segna una svolta attesa da anni". Il partito ha ringraziato il Presidente Francesco Rocca e la sua Giunta per l'azione "concreta e determinata", il direttore generale della Asl Arturo Cavaliere per la sua "celerità e il rigore nella programmazione degli interventi", e la presidente Savo e il gruppo consiliare per l’attenzione riservata alla sanità ciociara.

Secondo Fratelli d'Italia, il cantiere inaugurato è "un segnale forte di rinascita civica e politica" e il frutto di una visione di un sistema sanitario "realmente territoriale". Il partito ha espresso "orgoglio" per un risultato che porta il segno del "buon governo del centrodestra".

Con l'avvio dei lavori, Cassino guarda con ottimismo al futuro della sua sanità territoriale, con la promessa di servizi più vicini, efficienti e rispondenti ai bisogni della comunità.





Articoli Correlati


cookie