Da Cassino a Napoli, il Liceo Varrone "viaggia" nella scienza con la visita alla Città della Scienza

Scuola e Università - Due pullman di studenti hanno visitato anche "Corporea" il museo del corpo umano. Immancabile la passeggiata nel centro della città partenopea

Da Cassino a Napoli, il Liceo Varrone "viaggia" nella scienza con la visita alla Città della Scienza
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 17-02-2025 12:17 - Tempo di lettura 2 minuti

Il Liceo Varrone di Cassino a Città della Scienza a Napoli.

Due pullman di varroniani, nella giornata di venerdì, hanno visitato la Città della Scienza a Napoli.

Alcune classi seconde del Liceo Linguistico e del Liceo delle Scienze Umane, la terza e la quarta B del Liceo Linguistico sono state accompagnati dai docenti Luigi Di Rosa, Brunella Sera, Veronica Piacentini, Patrizia Reale, Laura Paliotta, Giovanna Di Costanzo, Rodolfo Lisi, Maria Rita Cinque e Desireé Nora. Immancabile la passeggiata nel centro della città partenopea.

“Trascorrere una giornata al Science Centre di Città della Scienza, che è accreditata presso il Miur come ente di formazione, per i nostri studenti è un’ottima occasione per supportare i programmi di studio e apprendere divertendosi – hanno spiegato i docenti accompagnatori - . Con “Corporea”, il museo del corpo umano, hanno potuto letteralmente viaggiare dentro sé stessi, imparando come funziona la nostra macchina anatomica. Con il Planetario 3D, il più grande e avanzato d’Europa, hanno viaggiato tra le stelle, per imparare a riconoscere pianeti, costellazioni, ma anche la storia delle civiltà che ci hanno preceduto”.

Il “Varrone” – come più volte ha sottolineato la dirigente scolastica, Teresa Orlando - è impegnato con investimenti ad hoc, come corsi di potenziamento e allestimento di laboratori, per stimolare e diffondere le conoscenze scientifiche, che sappiano fornire agli studenti del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane, del Liceo Econonico-Sociale e del Liceo del Made in Italy approfondite conoscenze scientifiche. Non sono pochi infatti i varroniani che scelgono, dopo la maturità, di proseguire gli studi in Medicina o Scienze”. 

Un Liceo a vocazione umanistica, ma sempre più attento all’apprendimento delle discipline scientifiche. 

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie