Cassino celebra Pasqualino Gallone: 96 anni di un uomo che ha fatto la storia della città

Cronaca - Cassino e Piedimonte San Germano omaggiano un uomo che ha attraversato un secolo di storia, dalla guerra alla ricostruzione, fino all'impegno nella politica

Cassino celebra Pasqualino Gallone: 96 anni di un uomo che ha fatto la storia della città
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 17-02-2025 13:37 - Tempo di lettura 2 minuti

Nel giorno in cui venivano sganciate bombe sull’abbazia di Montecassino, lui, Pasqualino Gallone, classe 1929, compiva 15 anni. Proprio quel giorno, la famiglia Gallone, fuggita dagli orrori della guerra, raggiungeva a piedi Veroli, dove rimase fino al termine del conflitto.

Sabato scorso, nella sua casa alla periferia di Piedimonte San Germano, dove attualmente domicilia, Pasqualino ha festeggiato i suoi 96 anni.

A festeggiarlo sono stati Comuni di Cassino e Piedimonte San Germano. Il sindaco Enzo Salera, accompagnato dal consigliere Rosario Iemma, gli ha consegnato una targa ricordo per essere stato protagonista di una pagina di storia della città.

Ad omaggiare Pasqualino, a nome del sindaco Gioacchino Ferdinandi, anche il vice sindaco di Piedimonte Leonardo Capuano e il consigliere Nunzio Di Palma. Ad unirsi ai festeggiamenti, tra i tanti, anche l’on. Anna Teresa Formisano e il primario Ettore Urbano.

Pasqualino Gallone nella vita professionale ha contribuito a far nascere con il professor Ruggiero, ex primario dell’ospedale, e il dottor Oreste Del Foco, il reparto di Medicina Nucleare presso il ‘Gemma de Posis’. Per anni, come collaboratore e amico fraterno di Del Foco, ha seguito il dottore nel servizio in Abbazia. 

Nella vita amministrativa della città Martire, invece, si è reso protagonista negli anni ’60 dello storico strappo politico che portò una parte della Democrazia Cristiana a fondare la lista del Guerriero Crociato, guidata dal sindaco Pietro Malatesta. Di quella lista, Pasqualino, è l’unico testimone.

 





Articoli Correlati


cookie