Politica - La società che si occupa di pulizie nello stabilimento è ancora appesa un filo, rischiano in 32: l'intervento della consigliera comunale di Cassino Ornella Rodi
“Bisogna mettere in salvo anche i posti di lavoro dei 32 padri di famiglia della De Vizia. Dopo che Stellantis ha rinnovato anche per il 2025 l’appalto a Trasnova, Logitech e Tecnoservice che si occupano di movimentazione auto nei piazzali, è giusto dare la proroga al 2025 anche alla società che si occupa di pulizie all’interno dello stabilimento pedemontano”.
Ad intervenire è la consigliera comunale del Pd di Cassino, Ornella Rodi, che spiega: “Dal momento che gli altri operai sono stati messi in sicurezza, questa garanzia deve essere data anche a De Vizia. Da parte della società c’è stata anche una rivalutazione del contratto a vantaggio di Stellantis ma ancora non ci sono risposte. Dal momento che l’azienda deve comunque garantire gli stipendi, non può andare completamente al ribasso”.
La consigliera comunale del Pd si schiera dunque al fianco degli operai che nelle scorse settimane hanno ricevuto la lettera di licenziamento e ancora non hanno risposte dai vertici dello stabilimento Stellantis di Cassino. Intanto, questa mattina all’Hotel Il Boschetto di Cassino si è svolto un convegno territoriale della Uilm al quale sono stati invitati tutti gli operai De Vizia per informarli della situazione: al momento, purtroppo, la dirigenza di Stellantis ancora non dà risposte ai lavoratori e la lettera di licenziamento resta dunque ancora sotto l'albero.
Articolo precedente
Mauro Buschini entra a far parte del Cda della SafArticolo successivo
Associazione comuni della Ciociaria, Orazio Capraro eletto presidente