Economia - Situata nella zona di San Pasquale a Cassino, ha al suo attivo circa 200 iscritti che possono contare su un costo ridotto del consumo energetico proprio perché hanno aderito al concetto di comunità. Tutti i dettagli
La comunità energetica San Benedetto di Cassino è stata protagonista di un importante servizio andato in onda mercoledì 18 dicembre nella trasmissione Re-Start di Rai Tre.
L’importanza del risparmio energetico, in questo momento storico, è stata il filo conduttore della puntata che ha evidenziato quali potrebbero essere le alternative energetiche che possano garantire risparmio e tutela dell’ambiente ai cittadini.
La ‘Cer San Benedetto’, situata nella zona di San Pasquale a Cassino, ha al suo attivo circa 200 iscritti che possono contare su un costo ridotto del consumo energetico proprio perché hanno aderito al concetto di comunità.
Un’idea innovativa, una delle poche nel Lazio, alla quale hanno aderito attività commerciali e cittadini che durante il giorno possono utilizzare l’energia elettrica prodotta dalla luce del sole e con questo vanno ad ottenere un notevole risparmio sui costi della bolletta.
“Abbiamo voluto realizzare un impianto, seguendo le direttive della comunità europea, che sia a disposizione della collettività e del bene comune, ma che soprattutto sia nel pieno rispetto della tutela dell’ambiente - ha spiegato Giuseppina Barchiesi, ideatrice del progetto Cer -. In questo modo coloro che aderiscono alla comunità energetica non solo vanno a ottenere un notevole risparmio sul consumo, ma anche ma vanno anche a tutelare l’ambiente che ci circonda.
È un progetto finalizzato al bene comune perché in questo in questi ultimi mesi abbiamo potuto toccare con mano le conseguenze nefaste dei cambiamenti climatici e se noi umani non iniziamo a entrare nell’ordine di idee che l’ambiente e la natura vanno tutelati, siamo destinati all’estinzione”.
Articolo precedente
Natale di solidarietà a Cassino: giocattoli e sorrisi per i più piccoliArticolo successivo
Licenziamenti De Vizia, ora i sindacati sono pronti a ricominciare la lotta