Scuola e Università - Gli studenti Nicola Lattavo e Francesco Cassese della VC accompagnati dal professore Cataldi, a Modena per la prova finale del concorso: "“Gli Chef di domani”
Carica di entusiasmo la brigata di cucina delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero di Cassino, capitanata dall’energico professore Massimo Cataldi, ha accolto con prontezza l’invito a partecipare al concorso nazionale “Gli Chef di domani” indetto dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, con giudice Massimo Bottura. Chef pluripremiato, titolare dell’Osteria Francescana, ristorante con tre stelle Michelin nel centro storico di Modena, che vanta anche il White Guidse Global Gastronomy Award, considerato il “Nobel della gastronomia”.
Orgogliosi di essere tra i dieci finalisti del concorso nazionale, mettono l’arte in valigia gli alunni Nicola Lattavo e Francesco Cassese della VC che, accompagnati dal professore Cataldi, sono pronti a partire per Modena per la prova finale.
“Per i nostri futuri chef - spiega il docente Massimo Cataldi – si tratta di un’immensa opportunità che mira a stimolare e valorizzare la creatività, a sperimentare elaborando piatti nuovi che utilizzano eccellenze del territorio italiano, in questo caso il cotechino e lo zampone di Modena IGP.
Nei laboratori di cucina dell’Alberghiero sono così venuti alla luce i “Fagottini al cuore di cotechino di Modena IGP, su specchio di zucca e fonduta di parmigiano”. Un’armonica esplosione di gusti che delicatamente si scioglie in bocca.
Articolo precedente
L'I.C. 2 di Pontecorvo ha accolto alunni e docenti della Spagna e dell'OlandaArticolo successivo
A Pignataro Interamna il Concerto per Organo