Politica - Paola Polidoro: "Ben consapevole del fatto che l'amministrazione comunale non può gestire gli aspetti sanitari locali, è anche vero che spetta proprio a chi guida e governa il territorio avviare dialoghi e fare in modo che la comunità non sia costretta a fare i conti con limitazioni e disagi, in particolare in ambito sanitario"
"Siamo a metà luglio, come ogni anno andiamo incontro a uno dei mesi più complicati per la sanità locale. Già in campagna elettorale avevo proposto un tavolo permanente di dialogo con i vertici Asl provinciali e con i dirigenti dell'ospedale Santa Scolastica, questo per scongiurare eventuali criticità, che fin troppo spesso si registrano soprattutto in questo periodo dell'anno, come la mancanza di personale o di anestesisti, e ritrovarsi ad emergenza conclamata a dover trovare soluzioni dell'ultimo momento. Anche con un aggravio di spese per la Asl locale e per il sistema. Oltre che a disservizi per l'utenza".
A parlare è Paola Polidoro, già canddiata a sindaco di Cassino, che poi aggiunge: "Ben consapevole del fatto che l'amministrazione comunale non può gestire gli aspetti sanitari locali, è anche vero che spetta proprio a chi guida e governa il territorio avviare dialoghi e fare in modo che la comunità non sia costretta a fare i conti con limitazioni e disagi, in particolare in ambito sanitario. Serve mantenere alta l'attenzione, magari coinvolgendo anche i sindacati ove necessario.
E' una responsabilità nei confronti dei cittadini e di chi fa i conti con patologie croniche anche gravi, ma anche per le emergenze improvvise di adulti, anziani e bambini. Agosto è alle porte, è necessario avere risposte e soluzioni pronte prima che si registrino eventuali criticità, deve essere una priorità per l'amministrazione, altrimenti ci saranno ancora una volta problemi a cui dover far fronte all'ultimo minuto. E ci saranno comunque disagi per l'utenza e per il personale". A dichiararlo Paola Polidoro, già candidata sindaco della città di Cassino.
Articolo precedente
Paesaggio e TerritorioArticolo successivo
La conferenza stampa dei Mottola finisce a carte bollate