All'I.C. 2 di Pontecorvo formazione all'estero con il prg Erasmus+

Scuola e Università - Si è concluso con successo l'intenso programma di formazione

All'I.C. 2 di Pontecorvo formazione all'estero con il prg Erasmus+
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 19-06-2024 12:16 - Tempo di lettura 2 minuti

Si è concluso con successo, l’intenso programma di formazione nell’ambito del progetto Erasmus+   promosso dall’ IC 2 di  Pontecorvo, che si è tenuto a Malta nei giorni scorsi e che ha visto la partecipazione di una rappresentanza del personale dell’Istituto.

In particolare, il percorso intensivo di formazione, seguito  delle insegnanti Patrizia Pompei,  Vittoria Cerro, Valeria Di Santo, Annamaria Cedrone in rappresentanza dei settori di scuola Infanzia e Primaria  e dell’ A.A. Melissa Corelli, si è tenuto presso International House St. Julians   e ha avuto come priorità il potenziamento della comunicazione in lingua inglese in prospettiva CLIL, legandolo a tematiche quali la sostenibilità ambientale e cittadinanza attiva nell’ottica di una dimensione europea dell’insegnamento. Un progetto fortemente caldeggiato dal dirigente scolastico Angelo Urgera che ha avuto parole di compiacimento e apprezzamento nei confronti della referente Patrizia Rocco e delle docenti impegnate nell’attività.

"Conseguito con successo - hanno spiegato le docenti  - l’attestato del corso, l’esperienza è stata un’opportunità di crescita e arricchimento umano e professionale anche per cimentarsi e misurarsi nelle proprie competenze linguistiche, nell’attuazione di buone pratiche da condividere con i colleghi al rientro". 

"La finalità della formazione - hanno concluso le professoresse  - era tesa a   migliorare la qualità e l’efficacia dell’azione didattica e organizzativa rispetto a quelli che sono gli obiettivi fondamentali sottesi a tale azione e che si possono sintetizzare in: migliorare le competenze professionali degli individui; rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento; favorire la modernizzazione e internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative; promuovere attività di mobilità". 

 

 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie