L'Ass.ne "La Rosa di Cassino" invita tutti ad andare a votare l'8 e il 9 giugno

Cultura - Il presidente Fernando Miele: "E' necessario più che mai  andare a dare il proprio consenso o dissenso a chi non ha saputo dare alla collettività le più importanti necessità"

L'Ass.ne "La Rosa di Cassino" invita tutti ad andare a votare l'8 e il 9 giugno
di autore Francesca Messina - Pubblicato: 06-06-2024 15:26 - Tempo di lettura 1 minuti

Fernando Miele presidente dell’Associazione “La Rosa di Cassino APS” è intervenuto per spiegare che il suo intervento non è stato assolutamente per invitare i cittadini a non andare a votare ma tutto il contrario. “Anzi – ha precisato Miele -  è necessario più che mai  andare a dare il proprio consenso o dissenso a chi non ha saputo dare alla collettività le più importanti necessità”.

“Il mio intervento  - ha continuato Miele - allo scorso Convegno sull’Alzheimer  nella sala Restagno del Comune di Cassino del giorno 23 maggio, ha fatto evidenziare la non presenza di 400 candidati a consiglieri comunale  nelle prossime elezioni del’8 e 9 giugno , compreso la  totale assenza di dei rappresentanti candidati del territorio al Consiglio Europeo.

Ho dichiarato senza alcun problema che, tale comportamento  di tutti i sopra citati , dimostrasse una delle ragioni per cui aumenta continuamente l’assenza al voto, sia politico che amministrativo.

 Il mio sfogo non ha voluto assolutamente invitare i cittadini a non andare a votare, anzi è necessario più che mai  andare a dare il proprio consenso o dissenso a chi non ha saputo dare alla collettività le più importanti necessità.

Giudicando l’assenza totale dei futuri candidati, dimostra  che nessuno conosce in questa città la problematica e le necessità per la disabilità che , ogni famiglia ha bisogno per assistere sia fisico che economico il proprio malato nel suo domicilio.

“La Rosa di Cassino APS “ invita tutti a non trascurare  l’importanza che la nostra Costituzione ci mette a disposizione per ricevere i nostri diritti e dare i propri doveri.

 Come si evince, precede la parola “ Diritto” prima dei Doveri.

Se un cittadino non riceve i suoi diritti , non gli si potrà chiedere i doveri , se non quelli comportamentali che, anche questo appartiene ad un principale diritto: quello di ricevere l’educazione civica, di cui potrebbe essere anche:  quella di essere presente di ogni amministrazione  sempre tra i cittadini e, non solo nei momenti elettorali.

“La Rosa di Cassino APS” occupata nello svolgimento di attività sociale e per la Demenza, dichiarando la sua apoliticità  - conclude Miele -  invita tutti i soci, volontari e cittadini ad andare a votare e trovare nelle persone per cui votare,  l’interesse per la collettività e non per interessi personalizzati o per  pochi”.





Articoli Correlati


cookie