Economia - Una protesta che nello stabilimento di Cassino non si era mai vista: adesione superiore all'80'%. In prima linea la Uilm, la Fiom e la Flmu:cub
Carichi di lavoro eccessivi: scatta lo sciopero nello stabilimento Stellantis di Cassino. Una protesta come non accadeva da anni all'interno del sito pedemontano. A proclamare lo sciopero le Rsa del montaggio della Uilm, si sono unite la Fiom-Cgil e il sindacato di base Flmu-Cub.
Dalle 9 di questa mattina, quando è partito lo sciopero, l'adesione ha già superato l'80%. Al momento solo la Fim-Cisl e la Fismic non hanno aderito. Da molti anni non si ricordava una protesta del genere in quella che è la fabbrica più grande e importante della regione Lazio.
Una protesta che fa il paio con quelle dei giorni scorsi dell'indotto e che rende sempre più precaria e difficile la situazione all'interno dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano.
Articolo precedente
Lavalle pronto per il secondo tempo. "Ecco quello che abbiamo realizzato'Articolo successivo
Immacolata, il mistero della cerimonia annullata