Politica - Scende in campo anche Domenico Natale, già candidato con il M5S alle scorse regionali
«Partecipare alle primarie per me vuol dire dare alla città la possibilità di esprimersi su un ventaglio più ampio di candidati e di programmi che includa un pezzo importante di società civile»: lo afferma Domenico Natale, commerciante storico di Corso della Repubblica, attivista civico e già candidato alle regionali.
«Conosco una città fatta di altruismo, di solidarietà, di lavoro, di gente che non avvelena i pozzi ma che si sente parte di una comunità che vuol cambiare e assicurare crescita e benessere a se stessa, ai propri figli e nipoti - aggiunge Natale -: bene questa parte di Cassino oggi è silente e nascosta. Perché non ritrova amministratori che sappiano cos’è il rapporto vero con i cittadini, che non pecchino di presunzione e arroganza. Serve chi piuttosto comprenda come l’attività di servizio nella cosa pubblica abbia la funzione preponderante di avvicinare gli amministrati al palazzo, aprendo a tutti le stanze delle decisioni».
«Io penso di poter incarnare questa figura di amministratore - tira le somme Natale - e soprattutto ho intenzione di dare a questa nostra città una visione su quello che può essere il suo futuro industriale, commerciale, di espansione culturale: se ne avrò la possibilità, grazie al consenso popolare, intendo dare il mio contributo a fare di Cassino una città innovativa ma con solidi legami alle proprie profonde radici storiche e culturali».
«Sicuramente la priorità è innalzare la qualità della vita, migliorando i servizi - conclude Natale -: sarà questo il mio impegno immediato anche programmatico. Per i motivi che ho riassunto chiedo la fiducia ad amici e conoscenti che possono testimoniare la loro vicinanza sottoscrivendo la mia presentazione di candidatura alle primarie dei civici, per la scelta del sindaco di Cassino».
Articolo precedente
Banca Popolare del Cassinate: partnership con Nexi per la digitalizzazione della PAArticolo successivo
Cassino, ondata di furti nella notte: auto prese di mira